FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA, ORA!

SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA, ORA!

admin
3 Maggio 2013
News

Lunedì 6 maggio il Parlamento Europeo discuterà una proposta di legge sulla commercializzazione delle sementi, una proposta che costituisce un inaccettabile attacco alla produzione agricola su piccola scala perché nega il diritto di contadini ed agricoltori di scambiare e vendere le sementi da loro prodotte.

 

Scopo della proposta di legge é infatti eliminare le sementi adatte alle produzioni locali e di piccola scala ed annientare la concorrenza delle piccole industrie sementiere; questa proposta di legge piega alla logica del profitto di pochi il mantenimento delle risorse genetiche, la biodiversità e la sovranità alimentare.

FOCSIV, come membro del CISA, aderisce all’appello che in queste ore viene lanciato per sostenere e difendere la sovranità alimentare anche in Europa, poiché la proposta di legge avanzata creerà problematiche ambientali e connesse sia con la salute delle piante che con il mantenimento del materiale genetico.

 

Noi europei abbiamo la possibilità di contrastare questa proposta di legge, non solo nell’interesse nostro e della nostra agricoltura, ma anche per salvaguardare il diritto al cibo per i popoli nel resto del mondo.

 

In allegato, un comunicato stampa del coordinamento europeo di Via Campesina e un link http://www.eurovia.org/spip.php?article711&lang=fr con la  “Posizione ECVC sulla normativa in materia di commercializzazione delle sementi”.

Previous Story
FERMIAMO LA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI ALIMENTARI. FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO SACCOMANNI
Next Story
CONCORD RILANCIA SUGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867