FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SPICeS: aperte le iscrizioni per l’edizione 2012

SPICeS: aperte le iscrizioni per l’edizione 2012

admin
8 Novembre 2011
Comunicati stampa

Si sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2012 della SPICeS, la Scuola di Politica Internazionale – Cooperazione e Sviluppo promossa da FOCSIV – Volontari nel mondo in collaborazione con CARITAS Italiana e con il patrocinio della Pontificia Università Lateranense.

 

La SPICeS è una Scuola di approfondimento sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo che, con la preziosa collaborazione di docenti ed esperti provenienti da Università italiane, Organizzazioni Internazionali e Non Governative, contribuisce a diffondere e rafforzare la cultura della solidarietà internazionale, e una maggiore consapevolezza sul ruolo dell’aiuto allo sviluppo e dell’aiuto umanitario.
Il corso, con durata annuale, è indirizzato a laureati in qualsiasi disciplina, a quanti sono impegnati nel mondo dell’associazionismo, delle Istituzioni, della Scuola, delle ONG e a chi, pur lavorando in altri settori, desidera approfondire i temi legati alla solidarietà internazionale e alla cooperazione allo sviluppo per promuoverli all’interno del proprio ambito professionale. La 21° edizione della Scuola prevede 180 ore di lezioni, suddivise in otto moduli da gennaio a giugno. Il percorso di specializzazione è arricchito dal confronto con studenti di  nazionalità diversa (circa il 25% degli studenti sono stranieri), da seminari di approfondimento sui temi di maggiore attualità e da STAGE in Italia o all’estero, presso ONG, Associazioni, Ministero Affari Esteri, per periodi da 3 a 6 mesi.
Negli ultimi sette anni oltre 40 studenti sono partiti in stage per i sud del mondo supportando il lavoro delle ONG. La domanda di ammissione alla Scuola, disponibile insieme al bando sul sito www.focsiv.it  , va inviata, insieme alla documentazione richiesta entro il 20 dicembre 2011.
Il COMITATO SCIENTIFICO della Scuola è composto da:
Prof. Vincenzo Buonomo (Coord. scientifico), ordinario di Diritto Internazionale e di Organizzazione Internazionale presso le Facoltà giuridiche della Pontificia Università Lateranense (Roma);
Prof. Sergio Marchisio, ordinario di Diritto Internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Sapienza” di Roma e direttore dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR;
Prof. Antonio Papisca, ordinario di Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova e direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi sui Diritti della Persona e dei Popoli dell’Università di Padova;
Prof. Umberto Triulzi, ordinario di Politica Economica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Sapienza” di Roma;
Prof. Ugo Villani, ordinario di Diritto Internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “LUISS Guido Carli” di Roma
Scarica il bando 2012
http://www.focsiv.it/file/allegati/formazione/SPICeS/Bando_SPICeS_2012.pdf
 
Scarica la scheda di iscrizione
http://www.focsiv.it/file/allegati/formazione/SPICeS/Scheda_iscrizione_SPICeS.doc
 
Per info:
Federico Buttinelli – responsabile SPICeS
Via S. Francesco di Sales, 18 – 00165 Roma
Tel. 06.6877796 – 06.6877867
Fax 06.6872373
e-mail: spices@focsiv.it;
website: www.focsiv.it

Previous Story
G20, FOCSIV: la questione della crisi economica globale non oscuri le discussioni in materia di sviluppo dei Paesi del Sud del mondo
Next Story
Marelli: EXPO 2015 e cooperazione internazionale e investimenti in politica estera per rilanciare l’Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867