FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Pubblicazioni Landgrabbing STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA CONTADINA FAMILIARE

STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA CONTADINA FAMILIARE

admin
14 Marzo 2014
Pubblicazioni Landgrabbing, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

L’esperienza FOCSIV per la sovranità e la democrazia alimentare

Accompagnare le famiglie contadine del Sud del mondo nel percorso verso la sovranità e democrazia alimentare. È la mission che FOCSIV con i suoi 69 organismi Soci persegue da 40 anni e che ha rilanciato al Parlamento europeo nell’ambito dell’incontro che si è tenuto il 18 marzo 2014 a Brussels sul tema “International Year of Family Farming (IYFF) 2014 – The Role of the European Union”. In questo numero della Collana Strumenti il testo dell’intervento.

Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) fa parte della CIDSE (International Cooperation for Development and Solidarity), e raggruppa oltre 70 organismi italiani di volontariato e cooperazione internazionale che lavorano da più di 40 anni per uno sviluppo equo e solidale a livello globale. Milioni di persone al sud e al nord sono coinvolte nelle attività e nei progetti, molti dei quali a favore dell’agricoltura familiare.

È impossibile dare conto di tutto l’impegno profuso dalle decine di organismi che compongono la Focsiv. Si presenta perciò una sintesi di quello che riteniamo più rilevante per il dibattito sugli strumenti per sostenere l’agricoltura familiare e la sovranità e democrazia alimentare. Le Nazioni Unite hanno infatti proclamato il 2014 come l’anno dedicato all’agricoltura famigliare. La Focsiv vuole contribuire portando l’esperienza delle proprie ONG associate e partecipando attivamente alla campagna internazionale “One Human Family: Food for All”, di Caritas Internationalis e lanciata da Papa Francesco, la cui articolazione italiana è stata promossa da Caritas Italia e Focsiv

Sfoglia Strumenti_39/2014

Versione per stampa_ Strumenti_39/2014

Previous Story
ITALIA – GIORNATA DI STUDIO: FAMIGLIA, CUSTODISCI IL CREATO!
Next Story
SIRIA, ACCORDO PER AZIONI COERENTI E COORDINATE TRA GOVERNO ITALIANO E SOCIETA’ CIVILE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867