FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IN ECUADOR VOLONTARI SCN IN "TOXIC TOUR" SUI DISASTRI DELLA CHEVRON/TEXACO

IN ECUADOR VOLONTARI SCN IN “TOXIC TOUR” SUI DISASTRI DELLA CHEVRON/TEXACO

Volontariato Scn
14 Dicembre 2015
News

Giustizia ambientale e diritti umani: a Roma i rappresentati del processo Chevron/Texaco per l’inquinamento della foresta amazzonica.

Venerdì 11 dicembre si è tenuto a Roma l’incontro con due importanti rappresentanti delle battaglie per i diritti umani e dell’ambiente. Dall’Ecuador,  Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio e Pablo Fajardo Mendo  avvocato e difensore nel processo Chevron/Texaco, hanno riportato le testimonianze delle vittime del disastro petrolifero provocato dalla multinazionale,  aggiornando anche sul processo che ha portato alla condanna del gigante del petrolio, obbligandolo a pagare 8,6 miliardi di dollari per i danni provocati in Amazzonia.

In concomitanza con questo evento, i ragazzi in servizio civile con FOCSIV in Ecuador, hanno partecipato al “Toxic Tour” : la visita alle zone contaminate e alle vittime, che l’UDAPT (Unión de Afectados por las Operaciones Petroleras de Texaco) offre a chiunque sia interessato, per raccontare, diffondere, denunciare, che il petrolio della Chevron è ancora lì, a distruggere la vita dell’Amazzonia. Visitando i percorsi che portano alle piscine a cielo aperto, hanno girato un video con le loro impressioni su questa catastrofe ambientale. Il video, realizzato da Anna Berti Suman e Crescenzo Rubinetti, con
montaggio di Francesco Lozzi, è stato proiettato durante l’incontro “Crimini Ambientali e Clima” del 11 dicembre 2015.

Guarda il video!

 

Previous Story
CAMPAGNA “Il diritto di rimanere nella propria terra”
Next Story
“Io sono volontario. E tu?”. Il corso per avvicinarsi alla cooperazione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867