FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate CAMPAGNA “Il diritto di rimanere nella propria terra”

CAMPAGNA “Il diritto di rimanere nella propria terra”

Donato - Ufficio Programmi
14 Dicembre 2015
News riservate

Ai Soci
Alla c.a. Sigg. Presidenti 

come condiviso in occasione dell’ultima assemblea FOCSVI, condividiamo la lettera che lancia la campagna “Il diritto di rimanere nella propria terra”.

Una iniziativa nata su sollecitazione della Conferenza Episcopale Italiana, che nel  Vademecum “Indicazioni alle diocesi italiane circa l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati” al punto n°7 afferma: “Nel riconoscimento del diritto di rimanere nella propria terra” – invita ad adoperarsi anche per una solidarietà concreta proprio nelle terre d’origine dei migranti: questo rappresenta un’importante occasione di collaborazione e valorizzazione delle esperienze e competenze di cooperazione internazionale e missionaria presenti a livello nazionale e diocesano”.

In questo contesto, la Fondazione MISSIO, la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV) e Caritas Italiana hanno costituito un tavolo di lavoro comune e propongono alle loro rispettive realtà diocesane di sostenere, nel corso del Giubileo della Misericordia, una o più “Microrealizzazioni Giubilari”, con l’intento di tutelare il diritto fondamentale dell’uomo a vivere nella propria terra.

Pertanto invitiamo gli organismi soci:

  • a diffondere la Campagna “Il diritto di rimanere nella propria terra”;
  • ad attivarsi localmente per costruire nelle singole Diocesi tavoli di raccordo con i Centri Missionari Diocesani e le Caritas Diocesane lavoro per programmare ed arricchire la Campagna, con iniziative specifiche di sensibilizzazione e animazione, mirate alla singola realtà locale (magari coinvolgendo direttamente anche le comunità di migranti presenti nei vostri territori).
  • a presentare proposte di microrealizzazioni da realizzare nelle terre d’origine dei migranti. A questo proposito trovate qui di seguito le linee guida (scaricabile in ITA, ING, FRA), il Modello per la presentazione delle Microprogettualità (scaricabile in ITA, ING, FRA) e il Modello per il rapporto finale (scaricabile in ITA, ING, FRA)

Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete far riferimento a Donato Argentiero programmi@focsiv.it

 

Previous Story
Indagine sulle potenzialità comunicative della Federazione
Next Story
IN ECUADOR VOLONTARI SCN IN “TOXIC TOUR” SUI DISASTRI DELLA CHEVRON/TEXACO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867