FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TRE DONNE PER UN NOBEL

TRE DONNE PER UN NOBEL

admin
10 Ottobre 2011
News

Quest’anno il premio Nobel per la pace è stato assegnato a tre donne «per la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e del loro diritto a partecipare al processo di pace». 

Si tratta del presidente della Liberia Ellen Johnson-Sirleaf, dell’attivista Leymah Gbowee sua connazionale e dell’attivista yemenita pro-democrazia Tawakkal Karman.

In Oriente, come ancora in Occidente, la discriminazione inizia in famiglia e prosegue nel pubblico e l’emancipazione è conquista sicura solo degli strati culturalmente elevati. Per questo motivo, in vista del G20 di novembre serve chiedere ai Governi di non dimenticare il terzo obiettivo del millennio sottoscritto nel 2000 nell’ambito degli MDGs, ovvero “promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne”.

 

Per l’Italia la promozione dei diritti umani è già una componente essenziale della politica estera. La nostra continuità nella protezione e promozione dei diritti umani ci ha consentito di svolgere un ruolo primario nei vari consessi multilaterali, ma serve non abbassare la guardia.

 

Dal 1972, anno della sua fondazione, FOCSIV promuove una cultura della mondialità contribuendo alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, all’affermazione della dignità della persona e alla tutela dei diritti umani e alla crescita delle comunità e delle istituzioni locali. Poiché  le battaglie in favore dei diritti umani sono innanzitutto una questione di “cultura”, FOCSIV organizza da sempre campagne di sensibilizzazione dedicate alle principali problematiche del sud del mondo. Tra le ultime iniziative la Campagna “Crea un clima di giustizia” sottoscritta, tra gli altri, da molta parte del mondo dell’associazionismo cattolico e non solo, perché per incidere sulla politica, per migliorare ecologia e giustizia sociale, tre donne, anche se grandi, da sole non bastano.

Previous Story
COMUNICAZIONE: Benvenuti nella nuova area riservata
Next Story
VOLATILITÀ DEI PREZZI ALIMENTARI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867