FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa UCRAINA - FOCSIV: DEPONETE LE ARMI NON È PIÙ IL TEMPO DELLE GUERRE

UCRAINA – FOCSIV: DEPONETE LE ARMI NON È PIÙ IL TEMPO DELLE GUERRE

Valentina Citati
24 Febbraio 2022
Comunicati stampa

comunitato stampa Roma, 24 febbraio 2022

UCRAINA – FOCSIV: DEPONETE LE ARMI NON È PIÙ IL TEMPO DELLE GUERRE.

foto di Chris McGrath. 24 febbraio 2022, Kiev

Focsiv ed i suoi 87 Organismi Soci chiedono che siano deposte immediatamente le armi e che cessino le azioni di guerra in Ucraina. Si deve evitare un’ennesima devastante crisi umanitaria che travolgerà migliaia di persone. Non è più il tempo delle guerre. Bisogna riprendere, immediatamente, le trattative per riportare la pace in tutta l’area.

Focsiv e i suoi Soci esprimono la loro solidarietà al popolo ucraino, alle famiglie, ai bambini, agli uomini e alle donne che da stanotte sono in uno stato di terrore per i primi bombardamenti, dopo i tanti giorni trascorsi nella paura di un’imminente guerra.

“È intollerabile disperdere le nostre energie per una nuova guerra globale. e non impiegarle invece per risolvere tutte le crisi umanitarie e sanitarie presenti oggi nel mondo. Non è ancora dietro le nostre spalle la pandemia e le sue conseguenze, molte delle quali incidono ancora sulla vita di milioni di persone in tante aree del mondo, soprattutto quelle più fragili. – ha dichiarato Nino Santomartino, vice presidente Focsiv – Accogliamo favorevolmente le dichiarazioni dei Presidente della UE e del Presidente del Consiglio Italiano, Mario Draghi, e rivolgiamo, a tutte le parti coinvolte, un appello affinché si siedano di nuovo insieme al tavolo delle trattative per individuare una soluzione pacifica.”

Focsiv, in accordo con AOI – Associazione ONG Italiane e la Rete Italiana Pace e Disarmo, alle quali aderisce, si pone al fianco della popolazione ucraina dando la propria disponibilità ad offrire assistenza sanitaria e chiedendo a loro nome uno stop all’intervento militare.

Focsiv ed i suoi Organismi soci invitano tutti ad aderire alla Giornata di digiuno per la pace promossa da Papa francesco in occasione del mercoledì delle ceneri, il 2 marzo prossimo.

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci

Tel. 335 6157253

ufficio.stampa@focsiv.it

CS-FOCSIV-I-SUOI-SOCI-CHIEDE-CHE-SI-FERMI-LA-GUERRADownload

Previous Story
UE: Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa.
Next Story
Diaspore e Solidarietà Internazionale
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867