Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa “UNA SOLA FAMIGLIA UMANA, CIBO PER TUTTI: È COMPITO NOSTRO" SU RADIO VATICANA:L'INTERVISTA DI ANDREA STOCCHIERO

“UNA SOLA FAMIGLIA UMANA, CIBO PER TUTTI: È COMPITO NOSTRO” SU RADIO VATICANA:L’INTERVISTA DI ANDREA STOCCHIERO

Redazione
2 Febbraio 2015
Comunicati stampa, News
“Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, FOCSIV presenta la Campagna in un’intervista su “A conti fatti”, rubrica di economia sociale, realizzata da EconomiaCristiana.it, testata on line di economia e finanza trasmessa da radio vaticana italia.
Andrea Stocchiero presenta per FOCSIV la Campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, in un’intervista trasmessa su “A conti fatti”, rubrica di economia sociale, realizzata da EconomiaCristiana.it, testata on line di economia e finanza trasmessa da Radio Vaticana Italia.

Nell’intervista gli obiettivi della Campagna, le organizzazioni promotrici, le azioni promosse, le tematiche affrontate. Per raccogliere l’appello di Papa Francesco di porre fine allo scandalo della fame cambiando il sistema globale di produzione e distribuzione delle risorse alimentari, e il sistema finanziario globale.
Nell’intervista vengono spiegati i collegamenti tra i diversi fattori che incidono nel determinare l’attuale profonda diseguaglianza nella distribuzione del cibo nel mondo, e quali le azioni da intraprendere per  far sì che il diritto al cibo sia davvero il diritto di ciascuna persona umana.
Ascolta l’intervista
Previous Story
MIGRAZIONI E SVILUPPO: DALLA PRESIDENZA ITALIANA DELL’UNIONE EUROPEA ALL’AGENDA POST-2015
Next Story
“BUON LAVORO PRESIDENTE” DAI VOLONTARI NEL MONDO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Quale capitalismo progressista per una società giusta mercoledì, 27, Set
  • L’Africa verso la COP28 martedì, 26, Set
  • Per i diritti dei piccoli contadini lunedì, 25, Set
  • Migrazione e adattamento al cambiamento climatico venerdì, 22, Set
  • Migrazioni: Il Governo ignora le Convenzioni Internazionali che l’Italia ha sottoscritto giovedì, 21, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867