FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Velocizzare l’accoglienza dei bambini confinati nelle isole greche per salvarli da COVID-19

Velocizzare l’accoglienza dei bambini confinati nelle isole greche per salvarli da COVID-19

Valentina Citati
8 Aprile 2020
News

Già il 24 Marzo la FOCSIV con numerose organizzazioni della società civile chiedeva all’Europa e in particolare ai suoi Stati membri, di aprire le porte all’accoglienza dei bambini confinati nelle isole greche, sia perché vittime di condizioni inumane sia perché il contagio di COVID-19 stava diventando sempre più preoccupante.

Si tratta di circa 1.752 bambini e ragazzi non accompagnati (senza famiglia) che non possono essere lasciati in condizioni disperate. E’ concreta la possibilità che queste isole diventino grandi focolai del virus. Se la parola solidarietà ha un significato che va oltre frontiere e classi sociali, occorre agire subito.

Per questo abbiamo inviato una nuova lettera ai premier politici degli Stati che si sono dichiarati a favore dell’accoglienza, per chiedere loro di attivare procedure urgenti per il ricollocamento. Il Lussemburgo sta già realizzando il ricollocamento, chiediamo che anche la Germania, la Francia, il Portogallo, la Finlandia, la Lituania, la Croazia e l’Irlanda facciano lo stesso, al più presto.

Abbiamo anche inviato una lettera alla Ministro Lamorgese, chiedendo che il governo italiano sia tra questi stati. Nonostante la situazione di emergenza in Italia, è possibile accogliere alcune decine di bambini, L’Italia ha le risorse e le competenze per farlo. L’Italia potrebbe così offrire il suo volto migliore, di solidarietà verso gli ultimi

Questo impegno di FOCSIV si realizza nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dalla Unione europea.

Qui puoi scaricare la lettera aperta inviata ai governi europei.

Tags: focsivxemergenza FoM_news
Previous Story
ENGIM lancia una raccolta fondi contro il coronavirus
Next Story
L’ITALIA E’ UN PORTO SICURO, FATE ATTRACCARE LA ALAN KURDI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867