Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Vertice MDGs. Marelli: “L’Italia sostenga la proposta di un codice etico di condotta vincolante”

Vertice MDGs. Marelli: “L’Italia sostenga la proposta di un codice etico di condotta vincolante”

admin
17 Settembre 2010
Comunicati stampa

In vista dei lavori del Vertice di New York sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio ai quali la FOCSIV parteciperà con il proprio Segretario Generale, Sergio Marelli, in partenza per gli Stati Uniti, la Federazione rende pubblica la sua posizione in merito agli MDGs.”Benché ci sia stato un certo progresso, restano diverse lacune da colmare, se vogliamo raggiungere gli MDGs – si legge nel documento FOCSIV -. Numerosi ostacoli sono strutturali e per essere superati richiederanno una dimostrazione di maggiore volontà politica e determinazione da parte del mondo industrializzato”.

Riflessioni che valgono soprattutto per l’obiettivo numero Otto: “per far si che i Paesi in via di sviluppo abbiano la possibilità di onorare i propri impegni nei confronti degli MDGs, sono necessari un maggiore sforzo individuale ed una riforma più rapida dei sistemi finanziari e commerciali internazionali. Il processo complesso dello sviluppo basato sui diritti avanza da lungo tempo di due passi e arretra di uno. A cinque anni dal termine fissato per la realizzazione degli MDGs, i nostri leaders devono capire che bisogna allontanarsi dall’approccio usato finora”, sostiene la FOCSIV.

 

Affinché il summit di revisione organizzato dall’ONU possa diventare davvero un importante punto di svolta verso un nuovo approccio per la Federazione di organismi cristiani di servizio internazionale volontario esso dovrà essere utile al benessere di tutti, a cominciare dai più vulnerabili; riconoscere che le risorse naturali sono limitate e dovrebbero essere usate con attenzione, ricordando che le nostre azioni si ripercuoteranno sulle prossime generazioni; ammettere che la povertà sta assumendo proporzioni nuove a causa dei cambiamenti climatici e della crescente disuguaglianza nel mondo.

“I leaders del mondo rischiano di ripetere a settembre i risultati di Copenhagen, a meno che non accettino che proprio loro hanno i mezzi per raggiungere la giustizia sociale ed economica per tutte le persone del mondo” è il monito della FOCSIV.

“In particolare a New York chiederemo al governo e al parlamento italiano che l’Italia sostenga l’adozione di un Codice etico di condotta vincolante in sede di Assemblea Generale che consenta di andare oltre l’unico potere di moral suasion oggi esercitabile dalle Nazioni Unite nei confronti della sovranità decisionale degli Stati membri”, dice il Segretario Generale Sergio Marelli.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Barometro della solidarietà internazionale degli italiani: “più aiuti ai Paesi poveri riducendo le spese militari”
Next Story
Iraq. Cattai: “Dopo sgomento e solidarietà educazione alla fraternità universale”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
  • Land grabbing in Indonesia venerdì, 4, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867