Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VERTICE UE IN MATERIA FISCALE: LE PROPOSTE DEI VESCOVI PER COMBATTERE L'EVASIONE FISCALE

VERTICE UE IN MATERIA FISCALE: LE PROPOSTE DEI VESCOVI PER COMBATTERE L’EVASIONE FISCALE

admin
22 Maggio 2013
News

Si tiene oggi a Bruxelles il vertice dell’Unione Europea in materia fiscale. Due vescovi cattolici, un austriaco e un ugandese fanno appello alla responsabilità morale dei Capi di Stato affinché adottino misure atte a garantire trasparenza finanziaria e a combattere l’evasione fiscale e in una lettera aperta propongono l’adozione di 4 misure chiare e definite.

Gli autori della lettera, Mons. Gabriel Mbilingi e vescovo Dr. Ludwig Schwarz, provengono da Uganda, un paese che soffre la mancanza di trasparenza tra gli attori sociali, e da Austria, dove i benefici del sistema bancario ostacolano allo stesso modo trasparenza.

La lettera individua quattro misure molto precise per consentire un’effettiva solidarietà: il rispetto degli standard internazionali per la trasparenza dei dati; la corretta registrazione delle imprese; una decisa lotta contro la frode fiscale; obblighi di trasparenza per tutte le società che ricevono finanziamenti pubblici.

Citando la Populorum progressio di Paolo VI, i vescovi invitano i funzionari del governo introdurre un ‘giusto’ sistema fiscale necessaria a “favorire lo sviluppo e per salvare la pace“.

In allegato il testo integrale della lettera.

Previous Story
VERTICE UE IN MATERIA FISCALE: LE PROPOSTE DEI VESCOVI PER COMBATTERE L’EVASIONE FISCALE
Next Story
CIDSE ESORTA IL G8 A RISPETTARE I SUOI IMPEGNI IN TEMA DI SICUREZZA ALIMENTARE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Quale bilancio UE per gli affari esteri e la cooperazione? giovedì, 17, Lug
  • Gli impegni del fondo clima per il Piano Mattei mercoledì, 16, Lug
  • L’impatto climatico nella Striscia di Gaza martedì, 15, Lug
  • Finanza per lo sviluppo, avanti, piano lunedì, 14, Lug
  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867