FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VI° CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO. LE CONCLUSIONI

VI° CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO. LE CONCLUSIONI

admin
9 Ottobre 2012
News

Si è chiusa domenica a L’Aquila la VI° Conferenza Nazionale del Volontariato. Per la prima volta, nella storia delle conferenze,  il documento finale approvato è stato scritto dal volontariato, frutto di un percorso che ha coinvolto, da maggio fino settembre oltre 4.000 persone in più di cento incontri territoriali.

 

Tre elementi hanno caratterizzato la Conferenza: il volontariato italiano è preoccupato perché, ne a livello locale, ne a livello nazionale ed internazionale sembrano esserci persone e/o istituzioni in grado di governare la crisi in atto. Il volontariato ha chiesto con forza, sia ai decisori politici, ma anche ai protagonisti delle scelte economiche e sociali di rimettere la persona umana al centro, criterio e senso di ogni politica. Inoltre il volontariato ha chiesto di essere riconosciuto come soggetto politico in grado di partecipare alla governance delle nostre comunità e dei nostri territori.

Come FOCSIV siamo contenti perché sia nel documento finale che nell’intervento dell’on. Silvia Costa, parlamentare,  è stato valorizzato il tema del volontariato internazionale quale strumento di promozione della pace nel mondo, di costruzione di partenariati tra comunità, di valorizzazione della cittadinanza globale.

In allegato il documento conclusivo della Conferenza e la “Lettera al paese”, appello che i volontari rivolgono a Governo e cittadini. 

Previous Story
TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: IL GOVERNO ITALIANO NICCHIA
Next Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 3 – 9 ottobre

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867