FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Vincono i diritti umani

Vincono i diritti umani

Valentina Citati
6 Dicembre 2021
Comunicati stampa

comunicato stampa Roma 4 dicembre 2021

5 DICEMBRE 2021 – GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

28° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2021

VINCONO I DIRITTI UMANI. SONO QUESTI AL CENTRO DELL’IMPEGNO DEI VINCITORI DEL XXVIII PREMIO VOLONTARIATO INTERNAZIONALE FOCSIV 2021.

Il Volontariato Internazionale è nel segno dei Diritti Umani inalienabili ed indivisibili di ogni essere umano.

Il XXVIII Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2021, nel celebrare il 5 dicembre la Giornata Mondiale del Volontariato voluta dall’ONU, consegna il riconoscimento di Volontario Internazionale a Hélène Augusta Ehret, Presidente di Missione Calcutta, di quello di Volontario dal Sud a Prisca Mwaitebele, IBO Italia, mentre il Premio Difensore dei Diritti Umani è in memoria di Gianni Rufini, Direttore Generale di Amnesty International Italia. La Menzione speciale 2021 è consegnata a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi di Linea d’Ombra.

L’edizione 2021 si inserisce nell’ambito del progetto europeo Volti delle Migrazioni – Faces of Migration realizzato con il contributo dell’Unione Europea. Il Premio ha ottenuto il Patrocinio di RAI per il Sociale e si avvale della partnership di Fondazione Missio.

Hanno diverse età, cultura, storia personale e nazione, ma hanno in comune uno stesso intento: la difesa dei diritti umani perseguita ogni giorno con passione, dedizione e con il proprio volontariato.

Hélène Augusta Ehret fondatrice e Presidente di Missione Calcutta, Premio Volontario Internazionale FOCSIV 2021, da 30 anni è a fianco alle donne ed ai bambini, oltre agli intoccabili e alle minoranze tribali, che vivono in India ed in altri 6 paesi affinché possano ricevere istruzione, cibo, e cure mediche, diritti che altrimenti sarebbero loro negati. Grazie a questo impegno è riuscita a realizzare interventi complessi, strutturati e continuativi che forniscono un servizio indispensabile alle diverse popolazioni dove l’Associazione opera.

Prisca Mwaitebele IBO Italia, Premio Volontario dal Sud FOCSIV 2021, grazie alla sua caparbietà e nonostante le sue difficoltà deambulatorie, conseguenti alla poliomielite contratta all’età di 4 anni, è una maestra del Distretto di Iringa, una area al centro della Tanzania. Da anni sostiene le battaglie a favore delle persone con disabilità, tanto da diventare un punto di riferimento per la sua comunità. Come insegnante promuove il diritto all’istruzione e all’educazione dei minori diversamente abili che in questo Paese, a causa delle convinzioni culturali e delle paure anche degli stessi genitori, non vi avrebbero accesso.

In memoria di Gianni Rufini Direttore Generale Amnesty International Italia, il Premio Difensore dei Diritti Umani FOCSIV 2021, per i suoi lunghi anni di attivismo, volontariato ed impegno a favore del riconoscimento e della tutela di chi è indifeso e senza possibilità di reclamare i propri diritti, indivisibili ed inalienabili per ogni essere umano.

Menzione Speciale 2021 Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, presidente e vice presidente di Linea d’Ombra, che da alcuni anni si occupano di curare le ferite e piaghe, di accogliere con cibi, vestiti e solidarietà i tanti profughi e migranti provenienti dalla Rotta balcanica che giungono a Trieste, garantendo loro il diritto di poter vivere una vita degna di essere vissuta.

“La difesa dei diritti umani è uno dei cardini della storia del Volontariato del nostro Paese. Una radice forte quella della solidarietà e del volontariato senza i quali non vi sarebbe un futuro. L’albero solidale che in questi anni abbiamo cresciuto va oggi più che mai difeso, alimentato e reso ancora più forte. Ce lo chiedono i giovani che si impegnano per il Servizio Civile Universale, gli espatriati delle 86 ONG socie FOCSIV e quella parte d’Italia e di Europa che non si arrende all’individualismo sfrenato, alla cultura dello scarto e alla costruzione dei muri. – ha dichiarato Ivana Borsotto, Presidente Focsiv – Il Premio è un riconoscimento che va tutto quel mondo composto da persone che hanno scelto di essere degli ambasciatori di pace, dei costruttori di ponti culturali, di essere la risposta a chi chiede giustizia sociale, dei collanti per lo sviluppo delle comunità, dei territori e dei paesi. Il volontariato internazionale è, in particolare, l’espressione concreta dell’essenza della cooperazione internazionale. Cooperazione che in questi giorni è stata al centro del lancio della Campagna 070, che richiama il Governo affinché destini lo 070 del PIL alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile, così come sottoscritto 50 anni fa in sede ONU.”

Anche questa edizione del Premio del Volontariato Internazionale 2021 ha a fianco come media partner: Avvenire, Famiglia Cristiana, TV2000, Radio INBlu2000, Mondo Solidale di Repubblica. Mentre può sempre contare sulla presenza degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa:  Popoli e Missione, Missione Consolata, Unimondo.

www.premiodelvolontariato.it

#ViPremio2021

Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati tel. 06.6877796 comunicazione@focsiv.it 

Rivivi la Cerimonia di premiazione del Premio del Volontariato 2021

Guarda il video prodotto  da Tv2000, a cura di Antonella Ferrara, sulla vincitrice del Premio Volontario Internazionale 

Guarda la video intervista realizzata da Antonella Ferrara di Tv2000 sulla vincitrice del Premio Volontario dal Sud 

Ascolta il video messaggio del Presidente di Amnesty Internationl Riccardo Noury, per il Premio Difensore dei diritti umani consegnato postumo a Gianni Rufini 

Sfoglia la Galleria (ph Marco Palombi) 

Previous Story
AIFO per i diritti delle persone con disabilità nel mondo
Next Story
La campagna 070 per l’aiuto pubblico allo sviluppo
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867