FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate VOLONTARIATO - Fare volontariato in azienda fa bene a tutti. Presentata Milano la guida pratica per imprese e non profit

VOLONTARIATO – Fare volontariato in azienda fa bene a tutti. Presentata Milano la guida pratica per imprese e non profit

admin
29 Gennaio 2013
News riservate

Si intitola “Volontariato d’impresa: una guida pratica per la collaborazione tra profit e nonprofit” il toolkit realizzato da Fondazione Sodalitas, Ciessevi e Cergas Bocconi e presentato oggi nel corso dell’evento “Volontariato d’Impresa: come costruire una partnership vincente”. Fonte www.volontariatoggi.info

Il documento – scaricabile gratuitamente dal sito di Sodalitas – è stato messo a punto grazie alle 11 imprese aderenti a Fondazione Sodalitas e alle 17 Organizzazioni Nonprofit (ONP) che dal 2011 lavorano insieme nel Laboratorio sul Volontariato d’impresa.Volontariato d’Impresa: le dimensioni del fenomeno

Mediamente, le imprese coinvolte nel volontariato d’impresa offrono ai propri dipendenti la possibilità di dedicare ogni anno 3 giornate lavorative alla comunità. 155.000 € il valore economico annuale dei programmi di volontariato aziendale, a cui concorre soprattutto il costo del lavoro delle 121 persone coinvolte in media da ogni azienda nell’anno.

“In Italia il volontariato d’impresa è un fenomeno ancora emergente, ma in forte crescita – ha dichiarato Roberto Ramasco, Consigliere Delegato di Fondazione Sodalitas. – Le aziende lo scelgono per dare concretezza alla propria politica di Responsabilità Sociale, le organizzazioni nonprofit per accedere a una gamma di competenze e a una rete di relazioni preziose per generare valore sociale”.

Leggi l’articolo completo

 

Previous Story
AMMINISTRAZIONE – Report prima riunione del gruppo di monitoraggio accordo sindacale
Next Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa 23 – 29 gennaio

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867