FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni 2010 - 2015: cinque anni per reinvestire sul futuro

2010 – 2015: cinque anni per reinvestire sul futuro

admin
11 Febbraio 2011
Pubblicazioni

Volontari e Terzo Mondo 3/2010

Nel presente numero di Volontari e Terzo Mondo analizziamo la situazione dell’implementazione degli MDG all’indomani del Summit delle Nazioni Unite e mentre è ancora in corso l’annuale riunione dell’Assemblea Generale. Ne osserviamo risultati e manchevolezze attraverso gli occhi di diversi organismi che lavorano nella cooperazione internazionale, sia non governativi sia istituzionali.

 

In primo piano trovate dunque il punto di vista di Sergio Marelli, Segretario Generale FOCSIV, preoccupato per i ritardi ed i rimpalli di responsabilità tra Paesi del Nord e dei Sud del mondo, nonché per l’esito inconsistente della riunione “onusiana”. Gli fa eco Marta Guglielmetti, Coordinatrice per l’Italia della Campagna del Millennio delle Nazioni Unite, evidenziando la potenziale centralità del Summit di New York per la definizione di azioni decise a favore dei più poveri. Aldo Caliari di Center of Concern/CIDSE sottolinea, tra l’altro, l’importanza di introdurre le FTT e ribadisce la speranza che, nonostante tutto, gli MDG siano effettivamente implementati entro il 2015, al fine di riuscire ad affrontare le sfide che seguiranno tale data. Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, Elisabetta Belloni, enuclea nel suo contributo l’operato del Governo Italiano e la prospettiva attualmente assunta dall’Italia nell’ambito della cooperazione internazionale e del Summit. Nella sezione Dossier pubblichiamo il documento di posizione di CIDSE/FOCSIV presentato in vista del Vertice sugli MDG, nel quale si enucleano proposte

puntuali e concrete per la realizzazione degli Obiettivi nei termini attesi. Infine, nella parte documenti, inseriamo le Conclusioni del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea di Lussemburgo (14 giugno 2010) relativo agli

Obiettivi di sviluppo del millennio, definite in previsione del meeting ONU appena conclusosi.

Sfoglia il VTM 2010 – 2015: cinque anni per reinvestire sul futuro

Previous Story
Lotta alla povertà e speculazioni finanziare
Next Story
Sovranità alimentare: la forza dei piccoli produttori per nutrire il pianeta

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867