FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Webinar LA PACE VA OLTRE. Sostieni la speranza

Webinar LA PACE VA OLTRE. Sostieni la speranza

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
Eventi, News

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA.

L’effetto domino della guerra in Ucraina nei Paesi del Medio Oriente.

Mercoledì 21 settembre 2022 – ore 17:30 – 19:00

In diretta sulla pagina Facebook @insiemepergliultimi

A più di sei mesi dall’inizio della guerra in Ucraina il rischio di un effetto domino è sempre più concreto, non solo sul piano economico – finanziario e sociale, ma soprattutto per le ripercussioni che questo conflitto recherà alla malnutrizione di milioni di persone in molte aree del mondo lontane dall’Europa, come si è approfondito nel Webinar dello scorso giugno. Tuttavia, vi è ancora un altro effetto forse meno evidente che si intreccia con il nebuloso scenario geopolitico provocato dal conflitto dell’Est europeo: il flusso migratorio dal Nord Africa che costantemente vede aumentare, rispetto ai dati del 2021, il numero di persone che affrontano il mare in cerca di un futuro possibile. Un effetto domino, che stando ad alcune proiezioni sul fenomeno migratorio, che si può concretizzare con un più di 150.000 persone dell’Africa sub-sahariana e del Medio Oriente, aumento provocato direttamente dall’emergenza sanitaria, economica e sociale che investe, dall’inizio del conflitto in Europa, i Paesi del Mediterraneo. Mentre lungo i confini dell’Unione Europea ad Est si costruiscono muri, l’ultimo è stato completato il 2 luglio tra la Polonia e la Bielorussia alto 5 metri lungo 150 Km e costato 350 milioni di euro. L’atteggiamento verso questi flussi migratori dell’Unione Europea è contraddittorio: da un lato si è solidali con chi scappa dalla guerra in Ucraina accogliendo nei diversi Paesi dell’UE oltre 3 milioni di persone, e dall’altra si perpetra una politica di respingimenti e di rimpatri per le persone provenienti da altre aree del mondo molti dal Medio Oriente.

SCARICA IL PROGRAMMA

Tags: caritas italiana Focsiv grano la pace va oltre medio oriente ucraina
Previous Story
HÉLÈNE AUGUSTA EHRET E PRISCA MWAITEBELE – XXVIII PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2021
Next Story
L’ambiziosa proposta del Parlamento Europeo contro la deforestazione
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867