Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV aderisce alla petizione lanciata da ONE e da altre ONG europee contro l'uso dei fondi della cooperazione per sicurezza e controllo delle migrazioni

FOCSIV aderisce alla petizione lanciata da ONE e da altre ONG europee contro l’uso dei fondi della cooperazione per sicurezza e controllo delle migrazioni

Daniela - Ufficio Policy
29 Febbraio 2016
Comunicati stampa, News

Comunicato Stampa

FOCSIV aderisce alla petizione lanciata da ONE e da altre ONG europee

contro l’uso dei fondi della cooperazione per sicurezza e controllo delle migrazioni.

Roma, 29 febbraio 2016. FOCSIV aderisce alla petizione di ONE e di una coalizione di ONG europee, nella quale si chiede ai leader dell’Unione Europea di continuare ad assistere e proteggere i rifugiati, e di assicurare che gli aiuti pubblici per lo sviluppo (APS) non vengano utilizzati a copertura dei costi di difesa e di sicurezza previsti per fermare l’arrivo dei migranti nel nostro Continente. I costi di assistenza ai profughi ed ai rifugiati devono essere erogati per l’effettiva tutela e assistenza di cui hanno bisogno, e per la copertura di questi costi è fondamentale non attingere ai fondi, già esigui ed indispensabili, stanziati per l’eliminazione della povertà e lo sviluppo sostenibile nei Paesi del Sud del mondo.

“L’Europa sta commettendo un imperdonabile peccato nei confronti dei tanti uomini e donne che chiedono di essere accolti nel nostro Continente. Non si può pensare che l’unica risposta a questo fenomeno siano i muri, i fili spinati, le barriere e un sempre maggiore numero di militari epolizia ai confini sottraendo fondi che servirebbero a costruire scuole, ospedali e infrastrutture. Che si preferisca abbandonare Schengen e gli ideali di un’Europa unita e solidale, piuttosto che accogliere i tanti in fuga da guerre, carestie e povertà – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – È necessario disporre risorse volte all’accoglienza dei rifugiati che garantiscano loro protezione, integrazione e futuro. La cooperazione deve mantenere il suo focus nella lotta contro le cause profonde delle migrazioni: la povertà, la democrazia ed i diritti umani.”

 

Sostieni la petizione su: http://act.one.org/sign/protect-the-poorest

Ufficio Stampa

FOCSIV – Volontari nel Mondo

Giulia Pigliucci +39 335 6157253

comunicazione.add@gmail.com

 

Previous Story
AFRICA TI AMO PERCIO’ TI LASCIO!!
Next Story
FOCSIV con Concord Italia chiede al Parlamento Europeo maggiore impegno sui diritti umani dei migranti e sulla coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867