Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RIO+20, L'ENNESIMO FALLIMENTO. LEGGI GLI APPROFONDIMENTI FOCSIV SUL TEMA

RIO+20, L’ENNESIMO FALLIMENTO. LEGGI GLI APPROFONDIMENTI FOCSIV SUL TEMA

admin
19 Giugno 2012
News

FOCSIV ha seguito in diretta da Rio de Janeiro con Sergio Marelli, suo rappresentante ed esperto in politiche e relazioni internazionali, i lavori della Conferenza sullo sviluppo sostenibile che si è tenuta dal 20 al 22 giugno.

L’evento, in continuità con una lunga serie di appuntamenti fissati già dal 1972, ha definito un quarantennio durante il quale i governi di tutto il mondo hanno sottoscritto alcune importanti dichiarazioni: da quella di Stoccolma (1972) a quella di Rio sull’ambiente e lo sviluppo (1992) alla dichiarazione di Johannesburg (2002). Un processo lungo costellato purtroppo da numerose delusioni, l’ultima proprio nei giorni scorsi.

“RIO+20 passerà alla storia come la conferenza più inadeguata rispetto all’urgenza di cambiare rotta per affrontare le drammatiche condizioni in cui vertono la Terra e i suoi abitanti” dice Sergio Marelli.

Per condividere riflessioni, proposte e possibili soluzioni, la Federazione aveva elaborato un documento pubblicato nella Collana Strumenti 34 -2012 dal titolo “La FOCSIV per la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (Rio, 20-22 giugno 2012)” all’interno del quale uno spazio è stato dedicato ad una lista di raccomandazioni sottoscritte anche dalle principali sigle dell’associazionismo cattolico tra cui Azione Cattolica Italiana, CISL, COLDIRETTI, Movimento Cristiano Lavoratori e Agesci.

 

Il documento, realizzato insieme alle altre organizzazioni consociate nella CIDSE, la rete delle Organizzazioni Cattoliche di sviluppo legate alle Conferenze Episcopali di Europa e Nord America, purtroppo è rimasto lettera morta.

 

Scarica il testo integrale della Collana Strumenti 34 (clicca qui).

Leggi gli approfondimenti sul tema nello speciale su Rio+20 di Sergio Marelli

Previous Story
APERTO IL BANDO: VOLONTARI EUROPEI DI AIUTO UMANITARIO OPEN-SOURCE
Next Story
NEGOZIATI RIO+20: ENORME DISAPPROVAZIONE SE SI APPROVASSE L’ATTUALE DOCUMENTO UFFICIALE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867