Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: IL GOVERNO ITALIANO NICCHIA

TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: IL GOVERNO ITALIANO NICCHIA

admin
9 Ottobre 2012
News

Si è svolta il 4 ottobre l’interpellanza parlamentare presentata dagli On. Andrea Sarubbi (PD) e Federica Mogherini (PD), insieme ad altri 28 deputati per chiedere conto al Governo della posizione che l’Italia sta assumendo nei negoziati attualmente in corso tra alcuni Stati Membri dell’UE che intendono aderire alla cooperazione rafforzata per l’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie (TTF).  La campagna ZeroZeroCinque, cui FOCSIV aderisce, riscontra che ancora una volta il Governo non prende posizione.

 

Ancora una volta il Governo italiano ha nicchiato, evitando di dare una risposta ai firmatari dell’interpellanza e alle otre 50 organizzazioni promotrici della Campagna ZeroZeroCinque che da anni sostiene l’introduzione della tassa. 

“Una mancata risposta e motivazioni deboli sono state esposte questa mattina in aula dal Sottosegretario all’Economia e Finanza Vieri Ceriani” – afferma Andrea Baranes, portavoce della Campagna ZeroZeroCinque.
 
 

In particolare il Governo è preoccupato che la TTF possa fare aumentare lo spread in situazione di instabilità dei mercati. La dura realtà è che i mercati sono instabili proprio per la speculazione che invece vorremmo contrastare, l’effetto della liquidità non sarà rilevante se non riguardo al contenimento del doping dei mercati stessi.
 
 

In allegato il Comunicato Stampa integrale diffuso dal coordinamento della Campagna 005, a seguito dell’interpellanza, ma si attendono per oggi nuovi sviluppi, visto che è in corso un ECOFIN (Consiglio economia e finanza dell’Unione Europea) a Bruxelles, in cui la cosiddetta “Tobin Tax” è all’ordine del giorno.

Puoi seguire le attività della campagna su TWITTER @ZeroZeroCinque e FACEBOOK 
 

Previous Story
ITALIA – Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei cittadini 2013 – richiesta Soci interessati e Calendario iniziative Soci
Next Story
VI° CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO. LE CONCLUSIONI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867