Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa KURDISTAN: A 2 SETTIMANE DAL VOTO SULL'INDIPENDENZA LA SITUAZIONE SI AGGRAVA, LA GENTE SCAPPA DI NUOVO

KURDISTAN: A 2 SETTIMANE DAL VOTO SULL’INDIPENDENZA LA SITUAZIONE SI AGGRAVA, LA GENTE SCAPPA DI NUOVO

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Ottobre 2017
Comunicati stampa, News

“La situazione è in continua evoluzione. Bagdad sta mettendo in pratica ciò che il Parlamento iracheno già nelle prime ore dopo il Referendum aveva stabilito: tolti gli stipendi a tutti i dipendenti pubblici che hanno partecipato al voto; fermati tutti i lavori di tutte le imprese e società che lavorano nell’area; destituzione del Presidente della Repubblica del Kurdistan ed insediamento Al Maliki al suo posto; chiusura dei confini tra l’Iraq e il Kurdistan; invio delle forze militari nell’area contesa.

Dall’altro sia la Turchia che l’Iran non vedono di buon occhio la proclamazione dell’Indipendenza del Kurdistan, poiché temono recrudescenze indipendentiste dei curdi presenti sul loro territorio. – ha raccontato al telefono Mustafa Jabbar coordinatore di FOCSIV Kurdistan –  I veri problemi sono altri, sono il petrolio, il gas naturale, il commercio dei prodotti e la presenza militare. Si prospetta la possibilità che si ponga l’embargo economico se il Kurdistan non rinuncerà all’Indipendenza, come quello perpetrato da Saddam negli anni ’90; se ciò avvenisse la popolazione, già stremata da tre anni di guerra fratricida, morirebbe di fame. I curdi chiedono di aprire un tavolo per il dialogo con Bagdad, ma per il momento gli iracheni non sono disposti a parlare con le Autorità curde.

Intanto noi come FOCSIV abbiamo distribuito 350 pacchi di generi alimentari ai nuovi sfollati di Hawija che sono scappati a causa dell’offensiva dell’esercito iracheno per la riconquista della cittadina. La gente è arrivata nella cittadina di Dibs a ovest di Kirkuk a una distanza circa 30km. Abbiamo chiuso quasi tutte le nostre attività ad Erbil. Gli sfollati ospiti dei campi in questa città stanno ritornando nelle loro case, nella Piana di Ninive, a Qaraqosh, Bartella, Caramles, Basciqa, ecc.  Il timore è che tra poco siano impossibili gli spostamenti. FOCSIV sta sostenendo questo rientro anche con progetti di ritorno alla normalità lavorativa e abitativa.”

Anche tu puoi fare la tua parte per sostenere i nostri progetti in Kurdistan. Visita il sito Humanity – Essere Umani con gli esseri umani e scopri come aiutarci.

Previous Story
ISTITUZIONI CATTOLICHE DA TUTTO IL MONDO NEL PIÙ AMPIO ANNUNCIO CONGIUNTO DI DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI
Next Story
CVM – Progetto “EUREKA”- Borse di studio per dottorato di ricerca per l’innovazione, scadenza candidature: 11 ottobre

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867