FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA TORNA IN PIAZZA IL 4 e 5 MAGGIO

ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA TORNA IN PIAZZA IL 4 e 5 MAGGIO

Francesca Ufficio Comunicazione
13 Dicembre 2018
News

Abbiamo riso per una cosa seria, la Campagna nazionale di raccolta fondi a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV insieme a Coldiretti e Campagna Amica, torna nelle piazze, parrocchie d’Italia e mercati di Campagna Amica con il tradizionale pacco di riso 100% italiano il 4 e 5 maggio prossimi.

A 17 anni dalla prima edizione, “Abbiamo riso per una cosa seria”, è diventata un grande movimento di persone composto da chi lavora la terra e da chi è un consumatore responsabile. Il pacco di riso 100% italiano della FdAI – Filiera degli Agricoltori Italiani, offerto in 1000 piazze, parrocchie e mercati di Campagna Amica dagli oltre 3000 volontari FOCSIV, è il gesto consapevole di chi decide di fare una scelta di campo: difendere chi lavora la terra per il diritto al cibo sano e di qualità per tutti.

Per l’edizione 2019 si unisce alla grande famiglia di “Abbiamo riso per una cosa seria” l’Azione Cattolica Italiana, che vi aderisce con l’iniziativa “La pace è servita” prevista per il Mese della Pace 2019.

L’Azione Cattolica ha scelto di dedicare il Mese della pace del 2019 proprio ad un progetto che metta al centro il valore del cibo e la dignità delle persone e dei lavoratori che impiegano i propri sforzi per produrlo, soprattutto in paesi nei quali le condizioni economiche e sociali sono più difficili.

In particolare, i fondi raccolti con l’acquisto del gadget appositamente ideato per l’occasione, un piccolo kit da tavola personalizzabile realizzato in Italia con materiali riciclati ed ecosostenibili, saranno devoluti agli interventi di agricoltura familiare della Campagna Abbiamo riso per una cosa seria 2019.

La collaborazione tra FOCSIV e Azione Cattolica è stata presentata venerdì 14 dicembre, dal Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai, in occasione del Convegno Educatori Acr 2018 “Chiamati a scoprire il sapore. La cura educativa come vocazione” che si è svolto a Roma presso la Domus Pacis (The Church Village, in via di Torre Rossa 94) dal 14 al 16 dicembre, dedicato a 700 educatori provenienti da tutte le diocesi di Italia.

Al Convegno sono intervenuti Pierpaolo Triani, Università Cattolica del Sacro Cuore; don Luigi Ciotti, Presidente di Libera; mons. Domenico Battaglia, Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti; Matteo Truffelli, Presidente nazionale Azione cattolica Italiana. La celebrazione di apertura  di venerdì 14 dicembre (alle ore 17) è stata presieduta da mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno e Assistente generale dell’Azione cattolica italiana.

Difendi chi lavora la terra.

www.abbiamorisoperunacosaseria.it

#risoxunacosaseria #lapaceèservita #chiamatiascoprireilsapore

Visita il sito della campagna Abbiamo riso per una cosa seria

Tags: abbiamo riso per una cosa seria agricoltura Azione Cattolica riso
Previous Story
MEDICI CON L’AFRICA – AMMINISTRATIVO DI PROGETTO – ETIOPIA
Next Story
SULLA VIA DI DAMASCO: LA VOLONTARIA FOCSIV SANDA VANTONI A RAI DUE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867