Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Africa Mission- Esperto tecnico wash- Uganda

Africa Mission- Esperto tecnico wash- Uganda

Segreteria
1 Luglio 2025
Lavoro

ESPERTO TECNICO AREA WASH UGANDA

SCADENZA CANDIDATURE: 15/07/2025

Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo (C&S), ong attiva da 50 anni in Uganda, ricerca la figura di un Esperto Tecnico Area WASH da inserire nella sua operatività in Uganda. Durata: 12 mesi (rinnovabili a 36). Tipo contratto: Contratto a progetto. Scadenza candidature: 30/06/2025.

L’organizzazione è sempre impegnata nella ricerca di persone fortemente motivate che condividano i principi di base del Movimento, la sua missione e il metodo operativo, desiderose di intraprendere un cammino di crescita personale e di condivisione con chi vive in situazioni di povertà e difficoltà estrema. I nostri interventi si svolgono in contesti di emergenza e di sviluppo in Uganda ed è fondamentale una buona capacità di lettura della situazione e del contesto sociale e territoriale in cui operiamo.

Figura richiesta: Esperto Tecnico Area WASH

Luogo di lavoro: Distretto di Moroto – Regione della Karamoja – Uganda.

Il progetto: Il progetto, cofinanziato da AICS nella cornice del bando OSC 2023, è condotto da NO ONE OUT in partenariato con Istituto per la Cooperazione e lo Sviluppo – Africa Mission Cooperazione e Sviluppo (C&S) e vuole contribuire alla gestione sostenibile, alla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali ed al rafforzamento delle capacità di adattamento ai cambiamenti climatici delle popolazioni agro-pastorali in Uganda, nella regione della Karamoja (Distretti di Napak, Moroto, Nabilatuk e Nakapiripirit). Gli altri Partner di progetto sono le autorità locali National Agricultural Research Organisation (NARO) e Uganda National Meteorological Authority / Department of Meteorological Services (UNMA/DMS), l’organizzazione locale Uganda Change Agent Association (UCAA), e l’impresa ETIFOR Srl Società Benefit.

Responsabilità: La persona selezionata, dovrà seguire l’implementazione di un progetto di sviluppo Ambientale e WASH, in accordo con l’equipe locale già presente in loco ed il Coordinatore di Progetto NO ONE OUT, sarà incaricata delle seguenti attività:

  • Programmare e coordinare le attività previste nell’ambito del progetto.
  • Curare i rapporti istituzionali con autorità locali, donatori e agenzie internazionali, oltre che con i partners di progetto, in particolare con NO ONE OUT in qualità di Soggetto Capofila.
  • Organizzare le attività di Procurement ad esse connesse, in collaborazione con un Procurement Officer locale.
  • Accompagnare e fornire supporto tecnico all’equipe locale, compresi i Partner, per una corretta gestione del ciclo di progetto.
  • Implementare il sistema di Monitoring & Evaluation per assicurare l’avanzamento delle attività e il raggiungimento dei risultati previsti.
  • Essere responsabile della redazione periodica dei rapporti tecnici sullo stato di avanzamento del progetto e sulla gestione amministrativa, secondo gli strumenti in uso presso l’Ong.
  • Controllare mensilmente lo stato di avanzamento delle spese e la conformità al budget approvato in collaborazione con l’amministrazione del progetto e la sede in Italia.
  • Realizzare studi di fattibilità e partecipare all’elaborazione di nuove proposte progettuali collegate al progetto in collaborazione con la sede in Italia.
  • Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal Rappresentante Paese.
  • Stesura di articoli per la rivista dell’ente, sito, newsletter, se richiesto dalla sede.

REQUISITI

Competenze

Eccellente conoscenza della lingua inglese. Buona conoscenza pacchetto Office.

Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.).

Comprovata e continuativa esperienza lavorativa di almeno 3 anni in gestione di progetti di cooperazione internazionale, in particolare nell’ambito dello sviluppo rurale, nel settore ambientale e WASH.

Esperienza pregressa di gestione di progetti di sviluppo in particolare in Paesi dell’Africa Sub-Sahariana.

Capacità

Capacità di mediazione e negoziazione; capacità di lavorare per obiettivi; capacità di lavorare in équipe; capacità di rapportarsi a persone provenienti da diversi contesti; capacità di sintesi e di analisi schematica e procedurale; capacità di problem solving e lavoro sotto pressione; doti di flessibilità e riservatezza.

Dimensioni psico-attitudinali

Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe e al confronto con controparti locali strutturate. Entusiasmo e predisposizione alla continuazione di attività già organizzate. Capacità di credere e impegnarsi in un progetto complesso di cui probabilmente non si vedranno le ricadute positive. Resistenza allo stress, al rispetto delle scadenze e agli inconvenienti relativi alla mobilità. Disponibilità a lavorare in condizioni d’insicurezza.

REQUISITI PREFERENZIALI

Conoscenze

Formazione in ambito socio-economico. In particolare: Laurea e/o master in Cooperazione allo Sviluppo, M&V dei progetti di cooperazione int.le, Ingegneria Ambientale, Scienze Agrarie e Forestali.

Condivisione della missione e dell’identità della ong e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo. Per questo si rimanda al sito: https://africamission.org/chi-siamo/mission.html

Attitudine alla vita comunitaria. Il lavoro di coordinamento delle attività di progetto è inteso come percorso di condivisione professionale, socio-relazionale e spirituale che si realizza come gruppo, come comunità.

Esperienza pluriennale nella gestione di progetti di cooperazione in regioni dell’Africa Sub-Sahariana in particolare in progetti di sviluppo rurale, ambientale e WASH.

Conoscenza della realtà ugandese e in particolare della regione della Karamoja.

Conoscenze delle procedure AICS.

Data di inizio rapporto: 01/09/2025

Luogo: sede di lavoro a Moroto, regione Karamoja (Uganda), presso il compound di C&S

Durata: 12 mesi

TIPO DI CONTRATTO: CO.CO.CO di un anno, rinnovabile (è previsto un periodo di prova di tre mesi).

Modalità di partecipazione:

Gli interessati possono inviare la propria candidatura composta da Curriculum Vitae aggiornato in lingua italiana (includere: due contatti per le referenze; la data di disponibilità per la partenza) e Lettera di presentazione in lingua italiana contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo africamission@coopsviluppo.org entro il 15/07/2025, specificando nell’oggetto “Esperto Tecnico WASH_Uganda”.       

Modalità di selezione: 

Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili preselezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (sarà valutata la possibilità di svolgimento del colloquio in modalità on line).

Previous Story
Dov’è la giustizia nell’azione per il clima?
Next Story
La finanza per lo sviluppo a Siviglia

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867