FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ANCHE AKLHUE ENTRA NELL'ALLEANZA PER UN'EUROPA SOLIDALE

ANCHE AKLHUE ENTRA NELL’ALLEANZA PER UN’EUROPA SOLIDALE

admin
12 Ottobre 2012
News

L’alleanza tra FOCSIV, CLONG, CNAJEP e France Volontaires si allarga e da il benvenuto ad AKHLUE, rafforzando la campagna di pressione sulla Commissione Europea in favore della valorizzazione dei volontari europei coinvolti nella solidarietà internazionale.


Il partenariato europeo sviluppato con CLONG (Comitato Europeo delle ONG di invio di volontari internazionali), CNAJEP e France Volontaires e FOCSIV accoglie con entusiasmo l’ingresso di KLHUE Arbeitskreis Lernen und Helfen in Übersee (Association Learning and Helping Overseas), una delle più rappresentative ONG tedesche di invio di volontari internazionali impegnata in azioni di educazione e politiche di sviluppo e attiva con progetti di sviluppo sostenibile in Africa, Asia, America Latina e Europa dell’est. Con l’ingresso di AKLHUE nel partenariato, si conta di acquisire ancora maggiori possibilità di influenza e di pressione sulla Commissione Europea in favore della valorizzazione del volontariato internazionale.

Oltre a sottoscrivere l’appello “For european volunteers involved in international solidarity” (clicca qui per il volantino aggiornato) che richiede alla CE particolare attenzione all’interno delle politiche europee delle esperienze di volontariato internazionale come un concreto contributo alla creazione della cittadinanza attiva europea, le cinque realtà del partenariato intendono rafforzare l’azione di pressione e di monitoraggio delle nuove politiche europee sul tema.

France Voluntaires (con la quale FOCSIV sta portando avanti il progetto pilota “Eurosha – Volontari Europei di Aiuto Umanitario Open-Source”) sta seguendo con particolare attenzione la proposta della Commissione Europea per la regolamentazione del Parlamento Europeo per la costituzione del Corpo Europeo Volontario di Aiuto Umanitario. Comune al partenariato è la perplessità rispetto all’apparente non considerazione da parte della Commissione delle raccomandazioni della società civile e mondo del volontariato, con una proposta che non sembra prevedere reali sinergie con gli esistenti attori europei della solidarietà internazionale e che non sembra puntare alla qualità del volontariato. 

In occasione dell’ormai prossima Conferenza IVCO (International Volunteer Cooperation Organizations) ad Ottawa (14-17 ottobre 2012) che vedrà riunirsi i maggiori soggetti aderenti a FORUM, il network globale delle Organizzazioni di cooperazione e volontariato internazionale, i membri dell’alleanza si incontreranno per pianificare le prossime azioni e comuni iniziative per proseguire congiuntamente e da più fronti la pressione verso le istituzioni europee.

Previous Story
COSA FAI TU PER #CAMBIAREILMONDO?
Next Story
PROGRAMMI – Nuovi fondi dalla Commissione Europea per il Corno d’Africa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867