FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Call to Action - Forum economico mondiale: Dichiarare un'emergenza climatica!

Call to Action – Forum economico mondiale: Dichiarare un’emergenza climatica!

Francesca - Ufficio Programmi
24 Gennaio 2020
News

Come ogni anno, anche questo mese si è tenuto l’incontro  del World Economic Forum, dal 21 al 24 gennaio a Davos,  un’occasione per discutere dei grandi temi economici planetari tra i principali leader politici mondiali e i principali rappresentanti del mondo dell’impresa. Il Forum ha l’obiettivo di affrontare le sfide più urgenti e di plasmare le agende globali, regionali e industriali.

In occasione del Forum, FOCSIV firma l’appello a dichiarare l’emergenza climatica ed agire contro le disuguaglianze, comprese quelle di genere.

Per realizzare una transizione giusta per i lavoratori e le comunità è necessario porre fine ai sussidi per i combustibili fossili e far pagare chi inquina.

Le decisioni che vengono prese in questi mesi sono fondamentali per decidere verso che direzione andare, soprattutto in vista della COP26 di novembre che quest’anno si svolgerà a Glasgow.

FOCSIV è impegnata su tematiche centrali quali sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, ecologia integrale, lotta alle diseguaglianze, anche attraverso il progetto MESA. Tra le sfide del progetto c’è anche l’azione climatica. FOCSIV è da sempre in prima linea su questo fronte.

Il grande impegno di FOCSIV su questi temi si è manifestato attraverso una serie di attività.

In occasione della COP24 che si è tenuta a Katowice nel 2018 la Federazione ha organizzato il pellegrinaggio ‘In cammino per il clima’ per la tratta italiana, con l’obiettivo di lanciare un forte messaggio ai leader mondiali e chiedere azioni concrete sulle emissioni di gas serra e sul surriscaldamento del pianeta.

Anche nel 2015 Focsiv ha organizzato e promosso il pellegrinaggio “Una Terra, Una Famiglia Umana.
In cammino verso Parigi”  per la tratta italiana, con la collaborazione della Coalizione Italiana per il Clima, in occasione della COP21 a Parigi sostenuto con la campagna di crowdfunding sulla Rete del Dono #ognipassoconta e accolto dalla gente comune incontrata durante le diverse tappe.

L’impegno è anche attraverso campagne che a vario titolo FOCSIV sostiene o a cui partecipa (da Abbiamo riso per una cosa seria quest’anno gemellata con la campagna europea Good Food For All, al progetto per la resilienza climatica nelle oasi TERO, che si è concluso questo mese).

 

#MakeEuropeSustainableForAll

#ClimateAction

 

SCARICA LA LETTERA APERTA IN INGLESE

SCARICA LA LETTERA APERTA IN ITALIANO

Tags: #MakeEuropeSustainableforAll
Previous Story
‘PROCESSO AL FUTURO. Come le multinazionali bloccano la transizione ecologica ‘
Next Story
SI CHIUDE IN MAURITANIA, CON L’INCONTRO TRA LE ASSOCIAZIONI PARTNER, IL PROGETTO TERO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867