FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Campagna "DISTANTI MA UNITI con FOCSIV"

Campagna “DISTANTI MA UNITI con FOCSIV”

Valentina Citati
24 Marzo 2020
News

In questo periodo, così particolare che stiamo vivendo, la Federazione insieme agli enti con cui realizza i Progetti di Servizio Civile ha pensato di valorizzare e rilanciare la voce dei tanti giovani per cui l’attesa per gli sviluppi positivi della pandemia si somma con quella di poter iniziare l’esperienza di servizio civile per la quale si è stati selezionati: sono circa 150 giovani per l’Italia e circa 350 giovani per l’estero in attesa di avvio al servizio.

Con le testimonianze raccolte si vuole dare ancora maggior senso alla distanza che oggi necessariamente ci separa e rendere più vicine le comuni aspettative, uniti nell’attesa di iniziare il Servizio Civile Universale.

Per fare questo FOCSIV lancia una  campagna che fa diretto riferimento alla campagna “distanti ma uniti” promossa dal Dipartimento della Gioventù e del SCU – dove testimonial del mondo dello sport sensibilizzano i giovani alla necessità di stare a casa – aggiungendo a questo messaggio di responsabilità sociale, anche la dichiarazione della voglia di fare l’esperienza del servizio civile che ogni giovane ha scelto.

La campagna prevede che il giovane realizzi un breve videomessaggio con il cellulare da postare sul gruppo Facebook  “Servizio civile all’estero con FOCSIV“, luogo di elezione sui soci nel quale FOCSIV condivide iniziative, spazi di confronto, testimonianze di volontari e aggiornamenti sugli sviluppi del servizio civile. Nel video i giovani presentano in breve le loro motivazioni ad iniziare l’esperienza di servizio civile, nonché chiariscono che per ora si resta a casa per senso di responsabilità collettiva, restando però uniti anche se distanti ai destini degli abitanti del nostro Paese e a quelli del resto del mondo, che sta condividendo con noi la lotta contro il corona virus. Il video verrà chiuso mostrando un cartello con gli hashtag istituzionali/del servizio civile FOCSIV e della campagna del Dipartimento.

Scarica qui la scheda tecnica – Distanti ma Uniti con FOCSIV_new – Distanti ma Uniti con FOCSIV e il cartello con gli hashtag.

Per maggiori informazioni scrivere a comunicazione@focsiv.it

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
FOCSIV sostiene l’appello urgente all’Unione europea per l’evacuazione dei campi profughi greci
Next Story
Mettere i più vulnerabili al primo posto nell’emergenza Coronavirus

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867