Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

ONG 2.0

Home Corsi e Webinar ONG 2.0

Webinar “Lavorare nella cooperazione internazionale”

Corsi e Webinar, ONG 2.0

Parte il 22 marzo il percorso di formazione avanzata per cooperanti (o aspiranti tali) totalmente in diretta online interattiva, con docenti…

7 Febbraio 2018
0
587

ONG 2.0 – Risk Management: lavorare in paesi a rischio, analisi e strumenti | Settembre – Ottobre 2017, Online.

Corsi e Webinar, ONG 2.0

La sicurezza del personale e la gestione del rischio sono ormai assunti dalle Ong come temi prioritari, che richiedono un…

26 Giugno 2017
0
818

ICT for Social Good: 233 progetti innovativi da tutto il mondo

News, ONG 2.0

Provengono da 57 diversi Paesi del mondo i 233 innovatori locali che hanno risposto all’appello di “ICT for Social Good“,…

19 Giugno 2017
0
2321

ONG 2.0 – Corso di Alta Formazione “ICT innovations for Development”. Inizio: 31/10/2016

Alta formazione, Corsi e Webinar, ONG 2.0

Inaugura il 31 ottobre 2016 la nuova edizione del Corso di Alta Formazione ICT innovations for Development sulle tecnologie della comunicazione…

27 Settembre 2016
0
591

ONG 2.0 – PROGETTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ONLINE – INIZIO: 7/09/2016

Alta formazione, Corsi e Webinar, ONG 2.0

Obiettivo del corso è di fornire una panoramica del ciclo di vita del progetto e degli strumenti che lo compongono,…

19 Luglio 2016
0
1422

ONG 2.0 e SPICeS – LAVORARE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ONLINE – INIZIO: 23/05/2016

Corsi e Webinar, ONG 2.0

L’amministrazione di un progetto, il risk management nei Paesi in conflitto; un approfondimento tematico dal ciclo del progetto all’approccio di…

9 Maggio 2016
0
1279

Ong 2.0:DIGITAL LAB “IMPARARE FACENDO”, Online – Inizio: 3/05/2016

Corsi e Webinar, ONG 2.0

Nascono gli ONG2.0 Digital Lab, veri e propri laboratori digitali online. Una formula di apprendimento breve, basata sull’interazione e la…

26 Aprile 2016
0
1136

ONG 2.0 – “Crowdfunding, come lanciare una campagna efficace”, Online – Inizio: 16/05/2016.

Corsi e Webinar, Formazione operatori, ONG 2.0

Il corso è realizzato in collaborazione con Produzioni dal Basso, una delle piattaforme di maggior rilievo in Italia: 940 progetti…

14 Marzo 2016
0
523

La comunicazione organizzativa, oltre la buona causa

Corsi e Webinar, ONG 2.0

Assicurare la circolazione dei flussi di informazione all’interno di una organizzazione, anche piccola, è un elemento imprescindibile per il funzionamento…

25 Febbraio 2016
0
756

FUNDRAISING PER IL NON PROFIT – CORSO BASE con ONG 2.0

Corsi e Webinar, ONG 2.0

MARZO – APRILE 2016

5 Febbraio 2016
0
697

“Dai dati alla notizia”

Corsi e Webinar, ONG 2.0

Ai dati, si sa si può far dire quello che si vuole. Ne sono un esempio i dati sulle migrazioni,…

17 Novembre 2015
0
2105

Gis per la cooperazione internazionale, come imparare a usarli

Corsi e Webinar, ONG 2.0

In Libia per monitorare e gestire i fiumi; in Somalia per fare un censimento e un catasto; in Montenegro per…

29 Ottobre 2015
0
815
Newer
1234
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867