FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunità e territori per l’ecologia integrale e lo sviluppo sostenibile

Comunità e territori per l’ecologia integrale e lo sviluppo sostenibile

Valentina Citati
10 Maggio 2021
News

L’ecologia integrale promossa dall’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco ci motiva a cambiare stili di vita e modelli di produzione e consumo che causano disuguaglianze, scarti umani e degrado della nostra Casa comune. È necessario creare comunità e territori solidali, sostenibili, fondati sulla cura.

Il 19 Maggio alle 17.00 FOCSIV, con Caritas Italiana e Fondazione Lanza, presentano il Corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale rivolto a comunità e parrocchie, pensato con l’obiettivo di costruire un sentire comune e uno spazio di apprendimento di possibili percorsi concreti di realizzazione dell’ecologia integrale e dello sviluppo sostenibile nelle nostre comunità da rigenerare. Partendo dalle persone e dai percorsi virtuosi

Il corso intende coinvolgere parrocchie e comunità interessate a mettere in pratica l’ecologia integrale, con i loro animatori, operatori, sacerdoti e guide spirituali, giovani attivisti, fratelli e sorelle tutte che, apprendendo possibili strumenti, vogliono farsi promotori di una conversione ecologica dell’individuo e delle comunità.

Di questo si discuterà al webinar di lancio, nel quale abbiamo inviato Caritas Italiana e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile a confrontarsi sulla situazione dei nostri territori e le prospettive di cambiamento con il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza.

Il webinar di lancio del corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale si terrà il prossimo 19 maggio ore 17.00-18-00.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:

https://forms.gle/tqkBXeUwEs9jAaXYA

Leggi il programma dell’incontro

Scarica la brochure del corso.

L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook FOCSIV

Qui il video su Youtube

Previous Story
FOCSIV e i suoi 87 Soci plaudono alla svolta storica di JOE BIDEN sulla proprietà intellettuale dei vaccini anti covid-19
Next Story
Il Vertice ONU sui sistemi alimentari dimentica i diritti alla terra e l’agroecologia
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867