Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Concorso a premi "A tavola con Fairtrade"

Concorso a premi “A tavola con Fairtrade”

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Maggio 2017
News

Concorso a premi “A tavola con Fairtrade”

Le 20 foto con le colazioni Fairtrade più creative, inviate fino al 14 maggio, riceveranno in premio un set di prodotti certificati del valore di 100 euro.

Il supporto ai piccoli produttori dei Paesi in via di sviluppo passa anche attraverso le scelte fatte nella quotidianità.

Fino al 14 maggio tutti i consumatori sono invitati a scegliere Fairtrade per la colazione o la pausa caffè, a casa o al bar, in ufficio con i colleghi o all’università, per sostenere i produttori dei Paesi in via di sviluppo. Basta un’immagine per sentirsi immediatamente parte del movimento globale del commercio equo: grazie al concorso “A tavola con Fairtrade“, infatti, immortalando il proprio momento Fairtrade, registrandosi al concorso e inviando la foto via e-mail si può contribuire a migliorare la vita di chi lavora nei Paesi di produzione e vincere un set di prodotti del commercio equo.

Fairtrade Italia selezionerà le 20 foto più belle. I vincitori riceveranno in premio una cesta di prodotti da colazione Fairtrade, del valore di oltre 100 euro, con tè, caffè, cioccolata, zucchero, smoothies, confettura, frutta secca e barrette.

Basterà creare il proprio momento Fairtrade, scattare una foto, registrarsi e seguire le istruzioni per partecipare. Alla Grande sfida Fairtrade 2017 si potrà partecipare anche al bar, nei giorni dedicati alla campagna internazionale: dal 12 al 14 maggio, infatti, saranno un centinaio i locali con caffè Fairtrade coinvolti in Italia con l’obiettivo di organizzare l’evento Fairtrade più grande al mondo.

Seguendo l’hashtag #fairtradechallenge sui social si possono scoprire i momenti condivisi dai partecipanti in tutto il mondo.

Leggi il Comunicato Stampa dell’iniziativa

L’iniziativa “A tavola con Fairtrade” è realizzata grazie al contributo di Icam, Clipper (Abafoods), Fair Squared, Coop. Chico Mendes Modena, Caffè Agust, Omkafè, Baum, Coop. Sociale Vagamondi e Menz&Gasser.

  • FAIRTRADE è il Marchio di Certificazione del commercio equo e il marchio etico più conosciuto al mondo. Il sistema di certificazione Fairtrade garantisce il pagamento di un prezzo equo e stabile alle organizzazioni di produttori dei Paesi in via di sviluppo (Fairtrade Price) e assicura un margine di guadagno aggiuntivo da investire in progetti di sviluppo a favore delle comunità, come la costruzione di scuole, ospedali, corsi di formazione e borse di studio per i figli dei lavoratori (Fairtrade Premium). Inoltre assicura il rispetto dell’ambiente, della biodiversità e promuove pratiche di agricoltura sostenibile.
  • Fairtrade International è un’organizzazione non profit che lavora con agricoltori e lavoratori per migliorare le loro vite attraverso un commercio più equo. Fairtrade International sviluppa gli standard internazionali Fairtrade, supporta i lavoratori e coordina il sistema internazionale Fairtrade. Tra i suoi membri vi sono 3 network di produttori di Asia, Africa e America Latina, che rappresentano l’interesse dei produttori, e organizzazioni nazionali che promuovono il Fairtrade alle aziende e ai consumatori nei propri paesi. Nel mondo vi sono oltre 35.000 prodotti con il Marchio di certificazione FAIRTRADE in 140 stati. I produttori e lavoratori che beneficiano del sistema sono invece più di 1,6 milioni in 75 paesi. Per maggiori informazioni: www.fairtrade.net.
  • Fairtrade Italia rappresenta Fairtrade International e il Marchio di Certificazione FAIRTRADE nel nostro paese dal 1994. Lavora in partnership con le aziende concedendo loro in sub-licenza il Marchio FAIRTRADE come garanzia di controllo delle filiere dei prodotti provenienti dai Paesi in via di sviluppo, nel rispetto dei criteri di terzietà che l’ente di certificazione assicura. Inoltre facilita l’approvvigionamento di materie prime certificate e il consolidamento delle filiere in base alle richieste specifiche dei propri partner. Attualmente in Italia i prodotti Fairtrade sono in commercio in più di 5.000 punti vendita e il valore del venduto è di 76 milioni di euro. Per maggiori informazioni: www.fairtradeitalia.it. 
Previous Story
ONG2.0 – “Fundraising per il non profit”, Corso Online avanzato – Giugno e luglio 2017
Next Story
ONG2.0 – Corso base di monitoraggio e valutazione (M&V), Online. Inizio 31 maggio 2017

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867