FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar ONG 2.0 CORSO SOCIAL MEDIA SPECIALIST: COME CREARE UNA STRATEGIA VINCENTE

CORSO SOCIAL MEDIA SPECIALIST: COME CREARE UNA STRATEGIA VINCENTE

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Ottobre 2018
Corsi e Webinar, ONG 2.0

Sono aperte le selezioni per il corso avanzato “Social media specialist” (alla quarta edizione) di ONG 2.0 che si terrà dal prossimo 22 ottobre al 12 novembre. 

 

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per una comunicazione efficace per il proprio ente o organizzazione.  Spesso si lavora moltissimo per comunicare su web ma senza avere chiari gli obiettivi, i target e soprattutto senza quantificare i risultati del proprio lavoro. Con la crescita e il continuo proliferare di nuovi strumenti diventa allora fondamentale avere le competenze per costruire una strategia di presenza digitale, saper scegliere i tools più adeguati alla finalità del proprio ente ed essere in grado di misurare gli investimenti.

In questo corso, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni singole o di gruppo, avrai modo di imparare a usare le applicazioni online adatte a ottimizzare il tuo lavoro, progettare l’architettura della presenza digitale della tua organizzazione e infine creare una social media strategy impostando obiettivi, contenuti e il metodo per misurarli.

E’ previsto uno sconto del 10% per gli iscritti alla newsletter FOCSIV .

 Metodologia e articolazione del corso

Il corso si svolge online, all’interno di un’aula virtuale. Tutto quello di cui si ha bisogno per partecipare è un pc e una connessione; webcam e microfono non sono obbligatori, ma vivamente consigliati. Ogni sessione prevede la presenza della docente che, con l’ausilio di slide e altri materiali, condividerà informazioni, suggerimenti e best practice; sarà sempre presente anche un facilitatore del team di Ong 2.0.

Durante gli incontri si potrà interagire con la docente e gli altri partecipanti con domande e interventi. Una community privata del corso online permetterà di continuare la discussione al di fuori delle sessioni in diretta.

Tra una sessione e l’altra i partecipanti saranno invitati a svolgere un’esercitazione per mettere in pratica ciò che si è imparato.

Nel caso non si potesse essere presenti all’ora stabilita, tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita.
Al termine del corso verrà rilasciato su richiesta un attestato di frequenza.

Programma del corso

I sessione: lunedì 22 ottobre h 18.00 – 20.00

Partire con il piede giusto: la strategia di comunicazione nell’era della trasformazione digitale

  • Il comportamento degli utenti oggi: i dati che devi conoscere
  • A che punto sei con la digital trasformation? Esercizio di #realitycheck sulla tua organizzazione
  • Identità e messaggio: il punto di partenza per capire il tuo target
  • Il target: come definirlo, raggiungerlo e farti raggiungere
  • Esercizio: prepara le user persona del tuo target

II sessione: lunedì 29 ottobre h 18.00 – 20.00

Il linguaggio: scegliere le piattaforme e i contenuti giusti

  • Gli strumenti: dal sito alla newsletter, da Facebook a Instagram Stories una panoramica delle caratteristiche di tutti i luoghi digitali frequentati dalla tua user persona
  • Esercizio: costruisci uno user journey
  • Le buone pratiche di settore a cui ispirarsi
  • Esercizio di #RealityCheck su contenuti e linguaggio

III sessione: lunedì 5 novembre h 18.00 – 20.00

Obiettivi e piano editoriale

  • Come definire gli obiettivi della tua strategia
  • Cos’è un piano editoriale: come costruirlo e rispettarlo
  • Monitora i risultati: gli strumenti di analytics che devi conoscere
  • Esercizio (per casa): definisci obiettivi e piano editoriale per la tua organizzazione (per una campagna)

IV sessione: lunedì 12 novembre h 18.00 – 20.00

Verifica e sessione di Q&A

  • Confronto tra i partecipanti sul piano editoriale elaborato a casa
  • Q&A sui contenuti del corso
  • Extra: i 20 tool fondamentali del Social Media Strategist Avanzato

Clicca qui per maggiori informazioni sul corso di Social media specialist. 

Tags: formazione
Previous Story
FREE WEBINAR, DIGITAL TRANSFORMATION: COME CAMBIERA’ LA NOSTRA VITA
Next Story
GCCM E THE CLIMATE PILGRIMAGE: IN CAMMINO PER SALVARE LA NOSTRA CASA COMUNE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867