FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar ONG 2.0 FREE WEBINAR, DIGITAL TRANSFORMATION: COME CAMBIERA' LA NOSTRA VITA

FREE WEBINAR, DIGITAL TRANSFORMATION: COME CAMBIERA’ LA NOSTRA VITA

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Ottobre 2018
Corsi e Webinar, ONG 2.0

Sono aperte le iscrizioni al webinar gratuito organizzato da ONG 2.0 che si terrà il prossimo 30 ottobre dalle ore 11 alle 12,30. A tenere il corso saranno Cristina Pozzi, autrice di “2050. Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo” , co-fondatrice e CEO di Impactscool, intervistata da Davide Demichelis, giornalista RAI esperto di tematiche dello sviluppo e della migrazione. 

Intelligenza artificiale, biotecnologie, robotica, blockchain, ogni giorno leggiamo, vediamo o sentiamo parlare di nuove tecnologie, nuovi servizi e prodotti: come vivremo nel prossimo futuro? L’esplosione delle tecnologie digitali aumenterà o diminuirà le diseguaglianze globali?

Stiamo assistendo a una progressiva trasformazione dello scenario economico, sociale e culturale in cui viviamo: ma i cambiamenti che dovremo affrontare nei prossimi anni non riguarderanno semplicemente le innovazioni tecnologiche, comporteranno veri e propri cambiamenti di paradigma che rivoluzioneranno le nostre stesse esistenze.

In questo webinar gratuito Cristina Pozzi, autrice di “2050. Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo” , co-fondatrice e CEO di Impactscool, intervistata da Davide Demichelis, giornalista RAI esperto di tematiche dello sviluppo e della migrazione, ci aiuterà a volgere lo sguardo verso gli scenari futuri,  comprenderne le dinamiche e gli strumenti che abbiamo a disposizione per governarli. Già da oggi.

Stamperemo cibi in 3D senza bisogno di uccidere animali, potenzieremo (o cureremo) le nostre capacità fisiche grazie alle nanotecnologie neuronali, indosseremo vestiti personalizzati e interattivi, mentre robot e intelligenza artificiale svolgeranno la maggioranza dei lavori. Non esisterà più la moneta se non nella forma della criptovaluta, mentre contratti finanziari, proprietà e anagrafe saranno gestiti tramite blockchain.  Sono queste solo alcune delle prospettive, descritte nella Guida (fu)turistica al 2050, niente fantascienza, tutti esempi basati su tecnologie esistenti.

“La tecnologia esponenziale e disruptive di oggi avrà un impatto concreto sulla vita quotidiana di tutti noi in tempi brevissimi, fra pochi anni, 4/5 al massimo, non venti. Il futuro non è apocalittico né utopico, dipende da cosa si decide di portare avanti e più persone sono consapevoli di ciò, più è facile che le scelte possano essere condivise”

Si tratta quindi di cogliere già oggi le opportunità che ci si presentano per perseguire lo scopo di un futuro sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.

Clicca qui per compilare il modulo di iscrizione

Tags: digital trasnformation ong 2.0
Previous Story
Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio
Next Story
CORSO SOCIAL MEDIA SPECIALIST: COME CREARE UNA STRATEGIA VINCENTE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867