FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Donne artefici di sviluppo

Donne artefici di sviluppo

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Marzo 2019
News

L’associazione femminile Dukunde Ibikorwa Twitezimbere (“Artefici del nostro sviluppo”) nasce nel 2009 dalla volontà di un gruppo di donne burundesi di unirsi nella gestione di attività agro-pastorali. Dalla sua fondazione ad oggi l’associazione ha raddoppiato la superficie di terreni coltivati e triplicato il numero di associate.

Punto Missione, socio FOCSIV, ha finanziato lo studio e l’installazione di un sistema di approvvigionamento idrico per le attività agro-pastorali e accompagna l’associazione nel processo di costruzione di un’efficace pianificazione e gestione economico-finanziaria delle linee di produzione.

ATTIVITÀ

• Coltivazione di foraggi e prodotti ortofrutticoli
• Allevamento di mucche da latte e maiali
• Commercializzazione dei prodotti
• Auto-formazione e corsi di formazione in ambito agricolo
• Azioni di auto-mutuo aiuto

DOVE

Comune di Makebuko (circa 61.500 abitanti), uno dei più densamente abitati della provincia di Gitega, in Burundi.

COME

• Utilizzo metodi di coltivazione e produzione biologici
• Redistribuzione dei guadagni fra le associate
• Promozione del ruolo della donna per lo sviluppo rurale del territorio.

 

VUOI AIUTARCI?

Puoi fare una donazione tramite versamento su conto corrente
postale o bonifico bancario:

IBAN IT70D0200854610000102232909

CONTO CORRENTE POSTALE n. 16896656

Causale: BURUNDI – DONNE ARTEFICI DI SVILUPPO

Donaci il tuo 5×1000! Codice Fiscale: 03533010173

CON IL SOSTEGNO DI:

puntomissioneonlus
Via Einaudi 1 – 25050 Rodengo Saiano (BS)

 

Scarica qui la locandina

 

Previous Story
Una giovane Leader donna per salvare il pianeta
Next Story
Le donne contadine custodi del cibo buono e sano per tutti

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867