FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News È USCITO IL BANDO PER I CORPI CIVILI DI PACE: PER FOCSIV 30 VOLONTARI PER 5 PROGETTI

È USCITO IL BANDO PER I CORPI CIVILI DI PACE: PER FOCSIV 30 VOLONTARI PER 5 PROGETTI

Francesca
30 Dicembre 2016
News

È finalmente pubblico il Bando per i Corpi Civili di Pace (CCP), sperimentazione che coinvolgerà 106 giovani nella costruzione della pace attraverso metodi non violenti: FOCSIV propone 5 Progetti e cercherà 30 volontari pronti a partire, destinazione Africa e Sud America. Scadenza 10 febbraio 2017.

I requisiti richiesti sono la cittadinanza italiana, la non appartenenza a corpi militari o forze di polizia, il possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado e non avere riportato condanne, e, informazione molto attesa, possono candidarsi anche coloro che hanno già svolto Servizio Civile Nazionale.

Le aree geografiche dei progetti FOCSIV sono Sudamerica (Ecuador e Perù) e Africa (Guinea Bissau), mentre i settori d’intervento riguardano situazioni di conflitto e emergenze ambientali; i progetti si basano sulla storica esperienza di FOCSIV nella Rete Caschi Bianchi, che promuove interventi in aree di crisi da oltre 15 anni.

I posti riservati nei due progetti sulle emergenze ambientali sono 6 in l’Ecuador, 10 in Perù.

I volontari interverranno nel settore della tutela e della salvaguardia dell’ambiente attraverso azioni finalizzate alla riforestazione di aree boschive soggette a danni ambientali derivanti dalle attività estrattive delle multinazionali.

I posti riservati nei progetti in aree di conflitto sono 6 in Ecuador, 4 in Perù e 4 in Guinea Bissau.

I progetti sono finalizzati a sensibilizzare le comunità locali sui temi della mobilità umana e sui diritti dei migranti oltre che a promuovere iniziative di partecipazione democratica dei giovani attraverso social network.

I Corpi Civili di Pace (CCP)

Dispositivo approvato dalla legge di stabilità del 2013, che ne aveva stanziato i fondi, i CCP rappresentano una novità quasi assoluta nel campo della cooperazione: i volontari che partiranno, infatti, saranno parte attiva di progetti che mirano a incidere su scenari di guerra o di emergenza con iniziative che fanno della difesa civile – quindi non violenta – il loro obiettivo di fondo.

Che cosa sono i Corpi Civili di Pace

Un esperimento fondamentale, che si prefigge di sostenere la ricomposizione del tessuto sociale di popolazioni in difficoltà partendo dalle loro risorse, valorizzandone la capacità di resilienza, accompagnandone il processo di costruzione e ri-costruzione con un modus operandi che ponga la società civile locale al centro del progetto: elevando, per la prima volta, la conservazione e il potenziamento delle reti tra persone, organizzazioni e istituzioni come primo elemento di risoluzione dei conflitti.

 

La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto entro le ore 14:00 del giorno 10 febbraio 2017.

 

Guarda i progetti FOCSIV

Come candidarsi

Per informazioni:

serviziocivile@focsiv.it

Gruppo Servizio Civile all’estero FOCSIV su Facebook

 

Previous Story
Perchè far pagare ai poveri le conseguenze dell’instabilità politica
Next Story
Migranti ambientali: che destino per loro? Agiamo ora!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867