FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ENERGIA 100% RINNOVABILE ENTRO IL 2050. FIRMA ORA CON FOCSIV LA PETIZIONE DEL VESCOVO BRESSAN

ENERGIA 100% RINNOVABILE ENTRO IL 2050. FIRMA ORA CON FOCSIV LA PETIZIONE DEL VESCOVO BRESSAN

Francesca - Ufficio Programmi
7 Agosto 2015
News

A quattro mesi dalla COP21, la Conferenza di Parigi sul Clima in cui i vertici internazionali saranno chiamati a definire i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra, l’Arcivescovo di Trento, Luigi Bressan, lancia una petizione per una transizione totale alle fonti di energia rinnovabile entro il 2050.

Papa Francesco con la sua Enciclica Laudato Sii, ha invitato la società civile e, in particolare il mondo cattolico, a mobilitarsi per la difesa “della Casa Comune” e le risposte non si sono fatte attendere.

FOCSIV ha iniziato a muoversi, insieme alla Coalizione Italiana per il Clima, con la rete CIDSE e con altri organismi internazionali, per sensibilizzare e creare un movimento sociale e ambientalista che spinga i nostri leader ad assumere impegni ambiziosi, anche al di là di quanto proposto dal Presidente Obama.

Perché il cambiamento climatico colpisce soprattutto i paesi e le comunità più povere e vulnerabili, ma anche i cittadini italiani sono, sempre più spesso, vittime di dissesti idrogeologici, dell’inquinamento, degli scandali sui rifiuti (Terra dei fuochi n.d.r.), stanno subendo la privatizzazione dell’acqua e delle risorse naturali. Il cambiamento climatico si sta rivelando la vera urgenza mondiale e locale assieme, che accelera il degrado ambientale e sociale.

Il 28 Giugno siamo stati tra gli organizzatori della Marcia “Una Terra. Una Famiglia.” per ringraziare Papa Francesco per l’Enciclica Laudato Sii, che ci motiva fortemente a cambiare i nostri stili di vita e le logiche economiche che distruggono la terra ed escludono le popolazioni più deboli.

In Luglio abbiamo lanciato la campagna “Change for the Planet, Care for the People” con la rete CIDSE, per promuovere stili di vita più sostenibili, contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio e costruire una società ed economia più giuste.

Il 29 settembre, partirà da Roma, con il coordinamento di FOCSIV per il tratto italiano, il pellegrinaggio verso Parigi della rete People’s Pilgrimage, promosso dall’attivista filippino Yeb Sano.

Ora accogliamo la petizione lanciata dal Vescovo di Trento Luigi Bressan che scrive al segretario generale delle nazioni unite, Ban Ki-moon e al Presidente Mattarella, affinché i Leader della Terra adottino un impegno forte per una transizione totale alle fonti di energia rinnovabile entro il 2050.

La lettera di Bressan

“I cambiamenti climatici sono una delle sfide morali più grandi dell’era presente. Minacciano la salute del pianeta e della popolazione mondiale, in particolare i poveri e i più vulnerabili. Mettono in pericolo il futuro dei nostri figli e tutto ciò che ci è caro.

È giunto il momento, per tutti noi, di svegliarci e agire uniti: nelle nostre comunità locali e nazionali, sia globalmente che nella nostra quotidianità. In qualità di cittadini animati dalla fede e dalle altre tradizioni morali, siamo coscienti che agire sui cambiamenti climatici è un importante obbligo morale. 

Ci rivolgiamo a voi in quanto responsabili politici affinché rispondiate urgentemente alle minacce provocate dai cambiamenti climatici, provvedendo al conseguimento del 100% di energia rinnovabile da raggiungere come meta entro il 2050. Occorrono azioni coraggiose come questa per contenere la crescita della temperatura globale al di sotto dell’inaccettabile soglia dei due gradi, eliminando l’inquinamento di carbonio e riducendolo a zero, investendo risorse in sistemi di sviluppo sostenibile per costruire un mondo più fiorente, equilibrato e inclusivo.

Ci impegniamo solennemente a fare la nostra parte, assumendoci la responsabilità morale di curare il nostro mondo e di aiutarci reciprocamente, sforzandoci di vivere meglio la nostra esistenza, in modo più sostenibile, con maggiore gioia e armonia.

Agiamo ora, con coraggio e insieme, costruendo una vita migliore per tutti!

Firma ORA questa petizione per chiedere ai leader mondiali un impegno concreto contro le minacce dei cambiamenti climatici.

 

Previous Story
Migrazioni e agricoltura familiare in Africa sub-sahariana
Next Story
Focsiv con il pellegrinaggio di Yeb Sano in India

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867