Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV APRE LE CANDIDATURE PER UN NUOVO PROGETTO DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: 6 DESTINAZIONI TRA AFRICA E AMERICA LATINA

FOCSIV APRE LE CANDIDATURE PER UN NUOVO PROGETTO DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: 6 DESTINAZIONI TRA AFRICA E AMERICA LATINA

admin
8 Marzo 2013
Comunicati stampa

FOCSIV cerca 28 volontari tra i 18-30 anni da inviare in Perù, Tanzania, Ecuador,  Repubblica Democratica del Congo, Argentina e Madagascar per un progetto educativo e di promozione dei diritti dei minori.

 

Dall’8 al 24 marzo 2013 è possibile candidarsi per il progetto “EVS: EDUCATE VOCATIONAL SOLIDARITY. Il Progetto è promosso da FOCSIV, in collaborazione con gli organismi soci ADP, CVM, ENGIM ONG, ENGIM PIEMONTE, RTM e COE, per incoraggiare la riflessione dei giovani su tematiche che riguardano la realtà europea e favorire la loro partecipazione al dibattito ed alla costruzione del futuro dell’Unione.

 

Il progetto si inserisce nel Programma dell’Unione Europea –Gioventù in Azione ed è attualmente in attesa di valutazione,

il cui esito sarà noto entro maggio 2013.

 

Saranno coinvolti 28 volontari tra i 18 e i 30 anni per un periodo di 10 mesi (a partire dal 1 agosto 2013) di cui 8 di permanenza all’estero.

I volontari saranno impegnati in attività educative, assistenziali e di promozione dei diritti fondamentali dei minori in Perù, Tanzania, Ecuador, Repubblica Democratica del Congo, Argentina e Madagascar, Paesi accomunati da situazioni di estrema povertà e problematiche condizioni sociali.

 

Attraverso il servizio in questi Paesi, i volontari potranno intraprendere un’esperienza di formazione umana e solidale, e acquisire capacità e competenze spendibili anche a livello professionale. Infatti ogni volontario riceverà al termine dell’anno di servizio lo Youthpass, certificato tramite il quale la Commissione Europea garantisce che la partecipazione al programma sia riconosciuta come esperienza educativa e formativa.

In base alle regole del Programma, ai volontari sono garantiti il viaggio A/R per il Paese, il vitto e l’alloggio per tutta la durata del servizio e un pocket money mensile commisurato al Paese di impiego. Sono inoltre oggetto di rimborso i visti e le vaccinazioni, laddove richiesti e previsti nel progetto approvato.

Per conoscere meglio il programma SVE, visionare in dettaglio il Progetto e conoscere i requisiti di partecipazione e le modalità per candidarsi visita il sito www.focsiv.it.

 

Le  candidature sono aperte entro e non oltre il 24 marzo 2013.

Previous Story
CONCORSO FOTOGRAFICO: AL VIA IL VOTO ON LINE DI ISTANTANEE DAL MONDO
Next Story
FOCSIV APRE LE CANDIDATURE PER UN NUOVO PROGETTO DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: 6 DESTINAZIONI TRA AFRICA E AMERICA LATINA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867