FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate Formazione alla redazione del BILANCIO SOCIALE

Formazione alla redazione del BILANCIO SOCIALE

admin
3 Novembre 2011
News riservate

Da qualche settimana la Federazione ha avviato il progetto “BILANCIAMOCI. Percorsi per raccontare la Solidarietà Internazionale alle nostre comunità” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il fondo per l’Associazionismo Sociale, fondo attraverso il quale vengono sostenute iniziative di formazione e di aggiornamento per lo svolgimento delle attività associative degli enti iscritti al registro nazionale delle associazioni di promozione sociale.

Il progetto appena avviato si prefigge due obiettivi:
1. Informare e far conoscere ai soci le normative regionali in materia di promozione e associazionismo sociale;
2. fornire ai soci un percorso di formazione/aggiornamento per la redazione del bilancio sociale.

Soprattutto in relazione al secondo obiettivo del progetto crediamo sia importante provare a fornire a tutti soci uno strumento per la redazione del proprio bilancio sociale, visto sia come strumento di comunicazione e informazione nei confronti delle rispettive comunità di appartenenza, sia come strumento di gestione interno alla propria organizzazione in quanto dal processo di bilancio sociale provengono utili input per il miglioramento dei processi e dei risultati qualitativi e quantitativi della gestione. All’interno del percorso saranno valorizzate le esperienze e le buone prassi già maturate da alcuni soci.

Il percorso di formazione/aggiornamento per la redazione del Bilancio Sociale e per la conoscenza delle norme regionali sull’associazionismo sociale sarà realizzato nei primi mesi del 2012, al quale seguirà un percorso di formazione/accompagnamento a distanza attraverso la FAD per quanti vorranno cimentarsi nella elaborazione del proprio bilancio sociale.

In preparazione di questo percorso di formazione ci sembra importante raccogliere da tutti voi le disponibilità alla partecipazione oltre che alle informazioni e alla documentazione utile da valorizzare nella proposta. A tale proposito trovate in allegato una scheda di manifestazione di interesse che vi chiediamo di compilare e di rispedire in Federazione entro il 10 novembre 2011. Sulla base delle adesioni raccolte sarà stilato entro la fine dell’anno apposito calendario per la realizzazione del percorso formativo.

Con l’augurio di trovare in molti di voi un riscontro favorevole alla presente proposta restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e in attesa delle vostre adesioni.

Previous Story
G20, la proposta FOCSIV di un “giusto percorso” per uscire dalla crisi
Next Story
G20, FOCSIV: la questione della crisi economica globale non oscuri le discussioni in materia di sviluppo dei Paesi del Sud del mondo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867