FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News In cammino per il clima, le prime sensazioni di un bellissimo viaggio

In cammino per il clima, le prime sensazioni di un bellissimo viaggio

Francesca Ufficio Comunicazione
11 Ottobre 2018
News

Lettera-diario di Claudia Alongi, pellegrina per In Cammino per il Clima, il pellegrinaggio da Roma a Katowice di cui la federazione FOCSIV ha organizzato le attività della tratta italiana.

Il 4 ottobre del 2018 mi sono messa #InCamminoxilclima da Roma verso Katowice Polonia per la Cop 24: la conferenza delle Nazioni Unite sul Clima.

Sono partita con un gruppo di persone a me sconosciute,  pellegrini provenienti da più parti del mondo,  di culture e  lingue diverse, ma unite da un  grande valore: l’amore  per la nostra casa comune, per le nostre sorelle e fratelli, al di là di ogni confine.

8d47429e-3b31-47a2-b035-227cfe49d680Il mondo,  il nostro pianeta  va verso la distruzione a causa dell’incuria, dell’arroganza, dell’avidità, della prepotenza dell’uomo, soprattutto dei potenti a danno delle comunità più povere e vulnerabili. E i primi di ottobre siamo scesi in strada per camminare insieme, per far sentire il grido dei nostri passi  che chiedono una radicale conversione ecologica ai grandi della terra.

Siamo in cammino da una settimana e  questi giorni sono stati intensi, faticosi, emozionanti. Abbiamo incontrato comunità,  gruppi parrocchiali,  attivisti, studenti, passanti, persone con le quali abbiamo condiviso anche un  semplice saluto.

Nei loro volti abbiamo colto  lo stupore e la  curiosità sul nostro pellegrinaggio, e tutti e tutte  ci hanno fatto sempre la stessa domanda: ma perché andare a Katowice in Polonia a piedi?

Me lo sono chiesto anch’io e passo dopo passo qualche risposta arriva.

Camminando ai lati di strade asfaltate, su e giù  per boschi, in mezzo alla natura,  siamo stati invasi da profumi densi, suoni, occhi e lingue differenti. E tu quasi non ci credi. Non ti sembra vero percorrere una salita con ai fianchi un compagno che ti parla in inglese e l’altro in francese, e per miracolo riesci a dialogare a conversare, confrontarti in  lingue diverse, uniti nell’amore verso la natura.

9e1798e7-eec3-42b3-84c7-591d796bd322Camminando  abbiamo visto  luoghi di incredibile   bellezza,  siamo stati ospitati da persone straordinarie che hanno  accolto viandanti sconosciuti. Con spirito di gratuità, di ammirazione e sostegno per il nostro viaggio.

Comunità bellissime come quella di Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma, Romita di Cesi, Spoleto, Trevi, oggi Foligno. Le prime tappe del nostro cammino. Domani Assisi!

Abbiamo parlato, abbiamo stretto mani, abbiamo raccolto sorrisi, abbiamo risposto a domande, abbiamo condiviso le preoccupazioni, le ansie  per un pianeta surriscaldato   che  consegneremo alle generazioni future malato, sporco e boccheggiante.

Abbiamo scoperto in questi luoghi che non siamo soli a credere che si possa cambiare rotta che  c’è ancora  la speranza. Che l’uomo possa cambiare stile di vita. Che possa arrestare la folle corsa verso la distruzione. Che possa riscoprire il cammino, lento, gentile, immerso nei profumi e negli odori della natura, nel verde dei boschi e nel blu del cielo.

54808eca-4561-4ef3-89da-c86babb03466Camminando abbiamo scoperto che il mondo ha un disperato bisogno di sognatori  che mettano insieme i sogni individuali, di gente che spera,  che unisca le speranze di genti diverse, che agisce e che mette insieme le azioni, i piccoli gesti, le  buone pratiche; e che  gioca la sua parte per arrestare il cambiamento climatico,
Abbiamo tanto bisogno di camminatori che uniscano i passi, nel cammino collettivo per la cura del pianeta Terra e per la giustizia tra chi ha e spreca e chi subisce e viene scartato.

Perché camminiamo? Perché come dice lo scrittore norvegese Erlin Kagge: “Mi sono messo le scarpe, ho lasciato vagare un po’ i pensieri e ora di una cosa sono sicuro: mettere un piede davanti all’altro è tra le azioni più importanti che compiamo. E allora andiamo.”

Vai alla pagina dedicata al pellegrinaggio In Cammino per il Clima 

Guarda il video dei pellegrini In Cammino per il Clima

Il video di Yeb Sano, ex negoziatore delle Filippine, al pellegrinaggio

Tags: #InCamminoxilClima clima pellegrinaggio roma katowice
Previous Story
VIA ALLE LEZIONI DI “HUMAN – PERCORSI DI EDUCAZIONE ITINERANTE”
Next Story
PERCHE’ E’ IMPORTANTE LA COP24

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867