
COP24: PRESENTATO L’EMISSION GAP REPORT
Alla COP24 nelle stanze off-limits al pubblico prosegue a ritmo serrato il negoziato tra i leader mondiali sull’implementazione dell’Accordo di Parigi. Contemporaneamente nei padiglioni esterni alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite fervono le attività di informazione e i side events. Tra queste spicca l’Emission Gap Report 2018 presentato dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP).

CIDSE E FOCSIV A KATOWICE PER COP24
Nel prossimo mese di dicembre i membri di CIDSE saranno alla Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite in Polonia. A Katowice sarà rappresentata anche la Federazione FOCSIV che in vista di questo importante appuntamento tra ottobre e novembre ha organizzato la tratta italiana del pellegrinaggio Roma-Katowice. I pellegrini di In Cammino per il Clima hanno incontrato circa 6mila persone e tenuto incontri e dibattiti in oltre trenta città.

CAMBIAMENTI CLIMATICI, L’ORA DELLA RIFLESSIONE
Vittime, disagi e danni in tutta Italia per l’ultima ondata di precipitazioni estreme: bombe d’acqua e raffiche di vento hanno messo in ginocchio il Paese nell’ultima settimana. Purtroppo, oltre ai danni, in pochi giorni il bilancio delle vittime – quello più pesante in Sicilia con 12 morti – ha superato quota 30, da diverse regioni sono arrivate le richieste di stato di emergenza mentre in alcune aree vige ancora l’allerta meteo.

PELLEGRINAGGIO PER IL CLIMA, TERMINA A TRIESTE LA TRATTA ITALIANA
Comunicato Stampa #InCamminoxilClima
PELLEGRINAGGIO ROMA-KATOWICE PER COP24
TERMINA A TRIESTE LA TRATTA ITALIANA DEL PELLIGRINAGGIO DA ROMA A KATOWICE IN CAMMINO PER LA NOSTRA CASA COMUNE.
Dopo quasi 800 chilometri in 30 giorni di cammino, il Pellegrinaggio “In Cammino per il Clima” termina il suo percorso italiano a Trieste con due importanti appuntamenti. La mattina del 3 novembre nella Cattedrale di San Giusto si terrà la Messa del Santo Patrono e nel primo pomeriggio i pellegrini incontreranno Assicurazioni Generali, la più grande compagnia assicurativa italiana attualmente al centro di una campagna internazionale che chiede al Leone di Trieste di smettere di assicurare e investire nel carbone, la più inquinante di tutte le fonti energetiche. Continua a leggere

DONA I TUOI PASSI A #INCAMMINOXCLIMA, OGNI PASSO CONTA!
Oltre 1500 chilometri da percorre a piedi, passo dopo passo, e circa 300 ore di cammino da Roma a Katowice in Polonia. E’ la marcia pacifica dei pellegrini di In Cammino per il Clima iniziata lo scorso 4 ottobre da piazza San Pietro. Continua a leggere

In cammino per il clima, le prime sensazioni di un bellissimo viaggio
Lettera-diario di Claudia Alongi, pellegrina per In Cammino per il Clima, il pellegrinaggio da Roma a Katowice di cui la federazione FOCSIV ha organizzato le attività della tratta italiana.

RISCALDAMENTO GLOBALE: PERCHÉ NON POSSIAMO PIÙ ATTENDERE?
L’aumento della temperatura del pianeta e gli effetti devastanti del cambiamento climatico. Sono i temi “caldi” degli ultimi giorni, diverse sono state le notizie concomitanti: la pubblicazione del rapporto sul clima dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu); il premio Nobel per l’economia a William Nordhaus, tra i primi a studiare la connessione tra economia e cambiamenti del clima; la diffusione di un dossier degli scienziati di Isac-Cnr sul clima italiano: il 2018 è stato l’anno più caldo dal 1800, con un +1.5°C gradi sulla colonnina del termometro rispetto alla media.

LA CRISI IDRICA DEL LAGO DI BRACCIANO ALLA COP24 IN POLONIA
L’acqua del lago di Bracciano in cammino verso la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima a Katowice in Polonia. A portare simbolicamente una bottiglia di acqua, prelevata dal bacino del lago di Bracciano, saranno i pellegrini di In Cammino per il Clima che ieri mattina 4 ottobre, sono partiti da piazza San Pietro a Roma avendo come meta finale la città polacca di Katowice. Continua a leggere

PARTE #InCamminoxilClima: PELLEGRINAGGIO ROMA-KATOWICE PER COP24
Al via il Pellegrinaggio per il Clima da Roma a Katowice in Polonia. #InCamminoxilClima partirà il prossimo 4 ottobre alle 10 e 30 quando i rappresentanti di comunità religiose, associazioni e società civile si ritroveranno a piazza San Pietro a Roma per dare il via al Pellegrinaggio organizzato da FOCSIV – Volontari nel Mondo e Climate Catholic Global Movement insieme a partner nazionali e internazionali. Continua a leggere

GCCM E THE CLIMATE PILGRIMAGE: IN CAMMINO PER SALVARE LA NOSTRA CASA COMUNE
Comunicato Stampa
#InCamminoxilClima
PELLEGRINAGGIO ROMA-KATOWICE PER COP24.
A TRE ANNI DAGLI ACCORDI DI PARIGI FOCSIV, GCCM E THE CLIMATE PILGRIMAGE SI METTONO IN CAMMINO PER SALVARE LA NOSTRA CASA COMUNE.
Giovedì 4 ottobre alle ore 10,30 da Piazza San Pietro a Roma si muove il Pellegrinaggio “In Cammino per il Clima” che porterà 20 pellegrini italiani e stranieri da Roma a Katowice in Polonia, dove si terrà la Conferenza ONU dei leader mondiali sul clima, COP24, durante la quale sarà al centro della discussione l’attuazione, da parte degli Stati, dell’Accordo sottoscritto a Parigi nel 2015. Continua a leggere