Laudato Sì e investimenti cattolici: energia pulita per la nostra casa comune

Roma 11 gennaio 2017
INVITO STAMPA
Laudato Si’ e Investimenti Cattolici: Energia Pulita per la nostra Casa Comune.
Venerdì 27 gennaio a Roma dalle ore 9,00 sino alle 17,00 presso la Sala Pio XI della Pontificia Università Lateranense, in via di San Giovanni in Laterano 4, si terrà la Conferenza Laudato Si’ e Investimenti Cattolici: Energia Pulita per la nostra Casa Comune promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, la Commissione Giustizia e Pace del USG – Unione dei Superiori Generali e del UISG – Unione Internazionale delle Superiori Generali, il GCCM – Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, CAFOD – Catholic Agency Development Charity, Trócaire – Irish Charity Working for a Just World e CIDSE – Coopération Internationale pour le Développement et la Solidarité.
In seguito all’ accorato appello alla conversione ecologica di Papa Francesco, proposto nell’Enclica Laudato Si’, l’incontro internazionale intende mettere in collegamento le diverse realtà del mondo cattolico affinché mettano in atto azioni specifiche per una transizione urgente verso la giustizia climatica, compreso il disinvestimento da combustibili fossili e gli investimenti in energie rinnovabili gestite dalle comunità locali. Punto di partenza la condivisione di un’ispirazione comune per il cambiamento e la condivisione delle buone pratiche verso la Casa comune e per le comunità più fragili e vulnerabili. In particolare si vuole indicare fondamenti etici e orientamenti concreti affinché gli ordini religiosi riconsiderino le loro strategie finanziarie, spingendo i fondi pensione e di investimento a togliere risorse alle imprese che non si impegnano nella transizione energetica per investirle in imprese responsabili a favore delle risorse rinnovabili per comunità povere e vulnerabili.
Alla conferenza daranno il proprio contributo come relatori il Cardinale Peter Turkson, Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, e Christiana Figueres, ex Segretario Esecutivo della Convenzione ONU su cambiamenti climatici, grazie ai quali si esamineranno i legami tra il disinvestimento dai combustibili fossili e l’investimento in energie rinnovabili gestite da comunità locali ed organizzazioni cattoliche.
A questi interventi faranno seguito alcuni responsabili o esponenti del mondo finanziario impegnati nella Responsabilità Sociale d’Impresa ed altri rappresentanti di istituzioni cattoliche, impegnati concretamente sulle questioni relative al clima grazie a precise scelte di disinvestimento e reinvestimento responsabile.
A causa del numero limitato di posti è necessario registrarsi appena possibile sul sito www.investirenellalaudatosi.com dove è anche possibile avere ulteriori informazioni sulla conferenza.
Per maggiori informazioni: Daniela Finamore – FOCSIV d.finamore@focsiv.it +39.06.6877867
Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo
Giulia Pigliucci 335 6157253 ufficio.stampa@focsiv.it
Marta Francescangeli 06 6877867 comunicazione@focsiv.it