FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News MIGRAZIONI FORZATE, IL DIRETTORE DI AVVENIRE RISPONDE ALLA FOCSIV

MIGRAZIONI FORZATE, IL DIRETTORE DI AVVENIRE RISPONDE ALLA FOCSIV

admin
19 Maggio 2014
News

Sabato 17 maggio in seconda pagina sul quotidiano Avvenire il direttore Marco Tarquinio risponde alla lettera del Presidente Focsiv Gianfranco Cattai: Migrazioni forzate, il Papa ci mette davanti al cuore dei problemi e alla soluzione.

?
“Voglio dire grazie a Papa Francesco per le sue parole, anche a nome dei tanti volontari internazionali che quotidianamente, per esempio nei villaggi del Sahel, assistono impotenti al nascere di progetti migratori senza poter aiutare la comunità locale a creare, lì, nella loro terra, soluzioni di speranza. (…) Dibattere solo sul rafforzamento di Frontex è eludere il problema: l’emergenza c’è, ma oltre agestirla va finalmente considerato che migrazione (almeno quella dovuta a fattori economici) e cooperazione, sono due facce della stessa medaglia” scrive Cattai.

Le parole di Francesco a cui il Presidente Focsiv si riferisce sono quelle a un gruppo di ambasciatori provenienti da ogni continente pronunciate due giorni prima, il 15 maggio.

“Credo che quel grazie accomuni tutti coloro che operano nel gran campo del mondo da costruttori del tempo di pace e giustizia che deve venire, e che verrà” rispondeTarquinio sottolineando come “verissima è la conclusione di questa lettera: senza una vasta e forte cooperazione internazionale allo sviluppo integrale delle persone e dei popoli non si potrà spezzare la violenta spirale che induce milioni e milioni di persone alla migrazione per fame e/o alla fuga per guerra e persecuzione. Non si porrà, cioè, fine all’autodeportazione di se stessi e della propria speranza che troppi esseri umani sono costretti a compiere”.

 

La parola del Papa, conclude poi il direttore di Avvenire “ci conferma che è proprio questo il momento di vedere, di ascoltare, di agire, di crederci, di guadagnarci davvero un altro mondo. E noi sappiamo che tutto questo ci riguarda: è qui, in Italia e in Europa, che dobbiamo saperlo fare”.

Previous Story
CONCLUSA LA CAMPAGNA #Quaresima2014, DALLA SETTIMANA SANTA VERSO PASQUA
Next Story
LA CHIESA CI CHIAMA. NON MANCHIAMO DI RISPONDERE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867