Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate Nuovo servizio di consulenza amministrativa su Decreto Legislativo n. 81

Nuovo servizio di consulenza amministrativa su Decreto Legislativo n. 81

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Luglio 2015
News riservate

Lo scorso 15 giugno è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo n. 81, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro, in vigore dal 25 giugno 2015. Nell’ottica delle esigenze di sinteticità e chiarezza, si è tenuta una skype tra rappresentanti di AOI, CINi e lInk 2007 per avere veloci aggiornamenti da Paolo Stern, dello studio Stern-Zanni (che ha seguito la strutturazione dell’Accordo Quadro in essere tra AOI e Link 2007 e le rappresentanze sindacali) in merito alle novità sui contratti co.co.pro utilizzati negli anni dalle ONG. Nel breve report di sintesi che vi alleghiamo vi sono i punti affrontati.

A tale proposito, per approfondire e confrontarsi maggiormente su tali questioni, si informa che da oggi la Federazione ha attivato un servizio di consulenza rivolto ai soci, che sarà realizzato con il sostegno e la collaborazione dell’avvocato Maria Teresa Sini di Torino. Negli ultimi due anni, la dottoressa Sini ha fornito alla Federazione  un servizio di consulenza sulla regolamentazione dei contratti di lavoro dei collaboratori della Focsiv.

Nell’area riservata del sito della Federazione sarà attivato un apposito spazio FAQ dove saranno raccolte le domande relative al decreto attuativo del jobs act e le relative risposte forniteci dal consulente.

Per utilizzare questo nuovo servizio i quesiti dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail  coord.ufficio@focsiv.it., che avrà il compito di raccoglierli, condividerli con il consulente e poi pubblicarli nello spazio web dell’aria riservata.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare direttamente Ornella Gitto, incaricata del servizio.

Per coloro che volessero approfondire la normativa, è prevista per il 20 o 21 luglio prossimi una giornata di formazione a Roma, tenuta da Paolo Stern. Alla giornata parteciperà anche il Consiglio Nazionale dell’AOI, che nel frattempo sta contattando i referenti sindacali per una riunione di verifica sull’accordo in essere. Appena possibile vi informeremo su giorno, ora e luogo della riunione.

Previous Story
L’impegno Focsiv per i beni comuni nel Sud del mondo…e in Italia?
Next Story
One World Institute, Norvegia

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867