FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "ENERGY TO CHANGE"

PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “ENERGY TO CHANGE”

Francesca - Ufficio Programmi
18 Ottobre 2019
News

Durante il mese del Sinodo, è fondamentale mettere l’accento anche sui modi di produzione e stili di vita sostenibili. La maniera in cui produciamo ed accediamo all’energia è un aspetto cruciale della vita di ogni persona soprattutto perché l’energia è parte fondamentale del nostro benessere. Allo stesso modo, siamo consapevoli di quanto le modalità con le quali produciamo e accediamo all’energia abbiano un impatto sui cambiamenti climatici, ed è per questo che siamo chiamati a fare scelte per tutelare la vita sulla terra.

Tra i diversi eventi, FOCSIV e CIDSE mercoledì 23 ottobre alla Sala Marconi di Radio Vaticana alle ore 17:00 presentano in anteprima in italiano il documentario CIDSE ‘Energy to change’, che affronta l’urgente questione del cambiamento climatico attraverso una serie di storie su scelte energetiche individuali e collettive in sei diversi paesi: Portogallo, Repubblica Democratica del Congo, Brasile, Svizzera, Kenya e Belgio. I protagonisti, accomunati dal coraggio e dalla loro volontà di passare ad una produzione e ad un consumo di energia sostenibile, si impegnano con le loro scelte per una transizione energetica che rispetti i bisogni delle persone e del pianeta.

Tra gli obiettivi principali della proiezione c’è l’appello a produrre e consumare energia in modo più sostenibile, facilitare lo scambio tra i partecipanti del Nord e del Sud del mondo, evidenziare il legame con l’Amazzonia e la natura globale delle conseguenze del cambiamento climatico.

Per maggiori dettagli dell’evento clicca qui

Per scaricare la locandina clicca qui

Per l’evento Facebook clicca qui

Tags: #FOCSIVxAmazzonia
Previous Story
BORSA DI STUDIO PER IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA SPICeS
Next Story
ASCOLTARE IL GRIDO DEI POPOLI INDIGENI DELL’AMAZZONIA PER IL BENE DELLA CASA COMUNE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867