Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Pubblicato bando Servizio Civile Ambientale

Pubblicato bando Servizio Civile Ambientale

Lucia - Ufficio Volontariato
3 Agosto 2022
News

Il 2 agosto 2022 è stato pubblicato un nuovo bando per la selezione di circa 2.600 operatori volontari tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio Civile Digitale, di Servizio Civile Ambientale e di Servizio Civile Universale.

Circa 400 posti disponibili per il Servizio Civile Ambientale (SCA) in 54 progetti da realizzarsi in Italia, FOCSIV e i propri Enti cercano 26 operatori volontari, da impiegare nei 3 progetti che fanno capo al programma “AmbientiAMOci: percorsi di educazione ambientale per la cura e la preservazione dei territori”.

Negli ultimi anni i giovani si sono attivati sempre più per la giustizia climatica (noto a livello mondiale il movimento dei Fridays for Future) e in Italia molte associazioni giovanili si impegnano ogni giorno per realizzare azioni concrete volte alla salvaguardia ambientale. L’urgenza climatica, che in questo periodo sta investendo il nostro paese tra siccità, incendi, inondazioni improvvise, richiede un grande impegno da parte di tutti per la conversione ecologica.

Questo bando che sostiene iniziative di educazione ambientale per e con i giovani a livello nazionale è un’occasione che FOCSIV e i suoi Enti hanno colto per dare ai giovani un’ulteriore opportunità di contribuire alla realizzazione della giustizia ambientale.

In questa sezione del sito è possibile trovare le schede sintetiche dei 3 progetti SCA Italia messi a bando:

  • Green generation
  • Pianeta A
  • Rigenerazione Green

Per scegliere il progetto a cui candidarsi, una lettura attenta delle schede sintetiche garantisce una visione chiara del contesto in cui si opera e delle attività previste per i volontari. Inoltre, è importante leggere bene il bando e accertarsi di possedere i requisiti necessari.

La candidatura va presentata online sul sito del Dipartimento delle politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Le candidature saranno aperte fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre 2022.

Previous Story
Dieci attori finanziari possiedono la metà delle emissioni mondiali di carbonio da petrolio, gas e carbone
Next Story
Banche Pubbliche di Sviluppo europee e land grabbing

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867