Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Pubblicazioni Il Volontariato Internazionale, una scelta di valore

Il Volontariato Internazionale, una scelta di valore

Valentina Citati
10 Dicembre 2018
Pubblicazioni

Per ricordare i tanti premiati in occasione della celebrazione del 25° anniversario del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV, tenutasi il 29 novembre 2018 presso l’Accademia dei Lincei a Roma, è stata presentata la pubblicazione voluta da FOCSIV e da Avvenire, scritta da Paolo Lambruschi – giornalista inviato di Avvenire – ed introdotta da alcuni contributi di giornalisti e direttori di testate nazionali, “Il Volontariato Internazionale, una scelta di valore”.

“Tutte storie belle nel libro FOCSIV, è stata l’occasione per me per ripercorrere un quarto di secolo di volontariato. Il mio compito è stato quello di capire dopo gli aiuti come sono cambiate le cose a casa loro. Si tratta di volontari che hanno fatto cose grandiose, tanti eroi silenziosi. Non credo che siano eroi, ma lo sono diventati davanti a situazioni di emergenza.” Paolo Lambruschi, giornalista inviato di Avvenire

Copertina Libro

“Rileggendo le storie dei volontari internazionali premiati in questi 25 anni dal Premio mi sono convinto, una volta di più, di quanto sia necessario che più giovani abbiano l’opportunità di accedere a questo tipo di esperienza, affinché costruiscano relazioni di reciprocità. Bisogna continuare ad investire sul volontariato, oggi, più che ieri, c’è la necessità di mantenere unite le generosità individuali per organizzarsi ed incidere significativamente sulla società dello scarto che genera periferie esistenziali e geografiche. E non basta più limitarsi a lenire le ferite, dobbiamo anche cercare e capirne le cause. – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Il Volontariato organizzato diventa, quindi, una proposta politica e modello sociale in grado di esprimere visioni di società e di relazioni alternative e diverse, dove le persone hanno lo spazio per relazionarsi in modo equilibrato e costruttivo con gli altri e con la natura.”

Scarica la pubblicazione online.

Per maggiori informazioni visita il sito del Premio del Volontariato FOCSIV.

 

Previous Story
Cooperazione allo sviluppo: rinnovabili e formazione al centro del progetto “Professionisti senza frontiere”
Next Story
SANDA VANTONI E DIL BAHADUR GURUNG – PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2018

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867