FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RETINOPERA - “NON SI ACCENDE UNA LAMPADA PER METTERLA SOTTO IL MOGGIO”

RETINOPERA – “NON SI ACCENDE UNA LAMPADA PER METTERLA SOTTO IL MOGGIO”

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Agosto 2018
News

Dare avvio ad un percorso progettuale sul tema della Comunicazione e, in particolare, sui cambiamenti più recenti che l’hanno interessata modificando il panorama delle moderne ‘arene di discussione” in cui si forma l’opinione pubblica .  E’ questo l’obiettivo dell’evento “Non si accende una lampada per metterla sotto al moggio”, organizzato da RETINOPERA, di cui FOCSIV è membro.

Il seminario sulla comunicazione nell’era digitale si terrà il prossimo 1 0ttobre 2018, dalle 16 e 30 alle 20, presso la sala Pio XI di piazza San Calisto 16 a Roma. I lavori verranno introdotti da Gianfranco Cattai, coordinatore di RETINOPERA nonchè presidente di FOCSIV, e dal segretario Sonia Mondin.

L’incontro sarà aperto ai rappresentanti degli enti e a quanti si occupano di comunicazione nella galassia di RETINOPERA che avranno tempo fino al 26 settembre per dare adesione inviando una email a retinoperaroma@gmail.com.

Sono in programma gli interventi di: Bruno Mastroianni, social media manager; Pier Cesare Rivoltella, direttore del Cremit (centro di ricerca sull’educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia dell’Università cattolica di Milano);  Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica.

Altri contributi saranno curati da:  Gigio Rancidio (social media manager di Avvenire); Luciano Regolo (condirettore di Famiglia Cristiana); Mauro Monti (capo ufficio web di Tv 2000) e Pierino Martinelli (direttore Unimondo).

Scarica la locandina per leggere il programma dell’evento.

 

 

 

Tags: retinopera
Previous Story
Come possiamo misurare la coerenza? HLPF e i progressi verso l’Agenda 2030
Next Story
COME LA CHIESA CATTOLICA E LE SUE COMUNITÀ POSSONO GUIDARE L’AZIONE PER IL CLIMA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867