FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando RTM - Volontario junior l’Ufficio Coordinamento, Madagascar

RTM – Volontario junior l’Ufficio Coordinamento, Madagascar

Redazione
2 Aprile 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: giugno 2015

Candidature entro: 19 aprile 2015

RTM ricerca un/a volontario/a internazionale junior da inserire nell’Ufficio Coordinamento di RTM in Madagascar nell’Area Amministrativa.
Ruolo: Volontario Internazionale Junior – Referente Area Amministrativa
Destinazione: Madagascar
Sede di servizio: Antananarivo
Durata del servizio: 24 mesi (rinnovabili)
Partenza prevista: entro il mese di Giugno 2015

Descrizione della posizione:

  • Sostegno e supervisione all’equipe amministrativa e logistica dell’Ufficio di Coordinamento RTM in capitale
  • Gestione finanziaria dell’Ufficio di Coordinamento;
  • Gestione amministrativa del personale e dei volontari presenti nel Paese;
  • Gestione rapporti amministrativi con i donatori in loco;
  • Supervisione/sostegno amministrativo, contabile e finanziario alle attività di RTM in Madagascar

Requisiti minimi richiesti:

  1. Laurea nell’ambito delle scienze politiche, economiche, o della cooperazione allo sviluppo o diploma in ambito aziendale accompagnato da un’esperienza significativa;
  2. Buona conoscenza e padronanza della lingua francese (scritta e parlata);
  3. Buone conoscenze informatiche;
  4. Spiccate attitudini al lavoro di gruppo e buone capacità relazionali;
  5. Possesso di patente B per autoveicoli;
  6. Condivisione dei valori fondanti l’organismo ed il volontariato internazionale.

Costituiscono titoli preferenziali:

  •  pregressa esperienza nel settore della cooperazione internazionale;
  • organizzazione e/o gestione di attività di volontariato;
  •  esperienze di volontariato internazionale;
  • esperienze in ambito missionario.

Condizioni economiche: la collaborazione è da intendersi esclusivamente a titolo volontario con copertura delle spese di un viaggio a/r per il paese di destinazione, assicurazione internazionale, vitto e alloggio in loco e pocket-money (51 Euro/mese).

Alloggio in loco: presso la “Casa Volontari RTM” a Antananarivo – Madagascar (assieme al resto del personale espatriato dell’organismo).
Formazione: si prevede un idoneo periodo di conoscenza e formazione residenziale pre-partenza in sede (Reggio Emilia) di almeno 3 settimane nel periodo Maggio 2015
Modalità di invio candidatura: si prega di inviare il proprio CV con breve lettera di presentazione in italiano, specificando nell’oggetto “SELEZIONE MADAGASCAR”.

Per info e candidature: Elena Gaiti
selezione@reggioterzomondo.org
Termine per la presentazione delle domande: 19 Aprile 2015. Solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio presso la sede RTM (Reggio Emilia).

Previous Story
WORKSHOP – Verso una cooperazione del Sistema Italia. Il caso del Burkina Faso.
Next Story
DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA: LEROY MERLIN FORMA SULLA CSR I SUOI FORNITORI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867