Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News S.O.S. ALLUVIONE CON INSIEME SI PUO’

S.O.S. ALLUVIONE CON INSIEME SI PUO’

admin
31 Maggio 2013
News

L’associazione Gruppi IPS – Insieme Si Può, socio FOCSIV, lancia il progetto S.O.S. Alluvione per aiutare oltre 100 famiglie del sud Uganda che hanno perso tutto per via delle incessanti piogge che hanno colpito duramente la regione proprio in questi ultimi giorni.

 

I fiumi Nyamwamba e Bulemba hanno invaso, con acqua, fango e pietre, numerosi villaggi, lasciando alle proprie spalle numerose vittime e altrettanti dispersi. Oltre 3.000 le persone che hanno perso tutto e che vivono in rifugi di fortuna, dormendo per terra senza neppure un materasso. Anche le scorte di cibo e di acqua potabile risultano essere difficili da reperire, dal momento che centinaia di latrine, portate via dalla furia delle acque, hanno inquinato le sorgenti, temendo la comparsa del colera.

 

L’ospedale di Kilembe, severamente danneggiato, è stato evacuato e tutti i 190 pazienti trasferiti altrove. Compromesse anche le vie di comunicazione a causa delle numerose strade allagate e dei ben 25 ponti portati via dall’alluvione.

L’Associazione Insieme Si Può, ha raccolto le richieste di aiuto lanciate dalla Croce Rossa Ugandese e dalle autorità locali. In accordo con Mr. John Baluku, Ministro della protezione civile, saranno inviati e distribuiti i seguenti generi di prima necessità:

 

  • 1.000Kg di fagioli
  • 1.000Kg di farina di mais
  • 100 taniche per l’acqua
  • 100 catini
  • 300 coperte
  • 400 piatti
  • 200 pentole
  • 200 zanzariere
  • 200 barre di sapone
  • 200 teli impermeabili

 

Il tutto per un costo complessivo di 33.00.000 scellini ugandesi, equivalenti a 10.000 euro.

Tutta l’operazione sarà seguita dai responsabili di ISP Uganda che presiederanno anche alla

distribuzione diretta degli aiuti alle 100 famiglie selezionate dalle autorità locali.

 

Chiunque fosse interessato a sostenere tale iniziativa, può consultare il sito di IPS per conoscere le varie modalità di finanziamento, dove sarà possibile anche poter seguire l’andamento stesso del progetto.

ISP – Insieme Si Può

Previous Story
RACCOLTA FONDI – MATERIALI WORKSHOP 23-25 MAGGIO
Next Story
2 GIUGNO: FESTA DEGLI ITALIANI CHE SERVONO LA PACE IN ITALIA E ALL’ESTERO

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867