FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SERVIZIO CIVILE, PUOI CANDIDARTI FINO AL 23 APRILE. SCOPRI COME PARTECIPANDO AL WEBINAR DI FOCSIV

SERVIZIO CIVILE, PUOI CANDIDARTI FINO AL 23 APRILE. SCOPRI COME PARTECIPANDO AL WEBINAR DI FOCSIV

Redazione
2 Aprile 2015
Comunicati stampa, News

L’ufficio per il Servizio Civile Nazionale ha pubblicato una proroga dei termini di presentazione della domanda. La nuova scadenza è fissata  per il 23 aprile 2015 alle ore 14:00. Hai qualche domanda sui progetti e sulle modalità di partecipazione? Partecipa al Webinar organizzato da FOCSIV il 13 aprile alle ore 15 per tutte le informazioni.

Sono disponibili ulteriori 1.046 posti per l’attuazione di altri 92 progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzarsi in Italia. Il numero totale dei posti disponibili per i giovani che vorranno partecipare alla selezione è quindi pari a 31.018. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale SCN.

Ma come si fa? quali sono le diverse opportunità? In questo webinar gratuito la FOCSIV  fornirà informazioni pratiche e darà la possibilità di scoprire tutte le opportunità offerte a chi vuole svolgere un anno di volontariato in Italia o all’estero nell’ambito della solidarietà internazionale

Inizieremo dall’identikit del volontario in servizio civile secondo FOCSIV, capiremo insieme quali motivazioni, quali competenze e caratteristiche personali sono necessarie per vivere questa esperienza al meglio e affrontare positivamente un anno di esperienza nella solidarietà internazionale. Di sfondo le immagini e i racconti dei 2000 volontari che sono già partiti per Paesi del sud del mondo o che hanno intrapreso attività con organizzazioni socie di FOCSIV in Italia. Parleremo soprattutto di progetti concreti, offrendo una panoramica esaustiva delle opportunità di impiego dei giovani nel servizio civile.

Per questo bando FOCSIV cerca più di 400 volontari tra Italia ed estero.

Scegliendo uno dei tanti progetti promossi in Italia, i giovani avranno la possibilità di conoscere le problematiche del territorio, di svolgere attività di sensibilizzazione e vivere esperienze di condivisione dei valori civili.
Tantissimi sono anche i progetti del servizio civile nazionale con FOCSIV  all’estero, in Africa, America Latina, Asia ed Est Europa.  Ma attenzione: si può scegliere un solo progetto per il quale candidarsi! Sapersi orientare in una scelta così variegata di opportunità è importante.
Saranno offerti suggerimenti sulle modalità di candidatura, per aiutare gli interessati a valorizzare il loro profilo, aumentando le possibilità di esser selezionati. Come sempre ci sarà spazio per le domande e gli interventi di tutti gli interessati.

Introdurrà l’incontro Lucia De Smaele, responsabile della selezione delle risorse umane per FOCSIV, nonché attuale Responsabile dell’ufficio Servizio Civile FOCSIV. Operante dal 1999 nel mondo della solidarietà internazionale, ha lunga esperienza in attività di orientamento nella cooperazione e ha coordinato il primo sportello informativo in Italia espressamente dedicato al Volontariato Internazionale.

 

Quando:
Lunedì 13 aprile dalle 15 alle 17

PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI

Il webinar è totalmente gratuito fino ad esaurimento posti

Cos’è un webinar?
Un webinar (seminario online) è un incontro interattivo sul web dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il relatore tramite chat, audio e video, lavagne elettroniche ecc, resi disponibili da un sistema di web conference.

Cosa mi serve?
Basta un pc (o mac, o tablet) e una connessione internet, potrai vedere in diretta le presentazioni dei relatori, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico.

Fai un autotest per capire se sei pronto a partire.

Previous Story
DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA: LEROY MERLIN FORMA SULLA CSR I SUOI FORNITORI
Next Story
7 ONLINE COURSES TO PUT ICT4D IN PRACTICE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867