FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Bando Garanzia Giovani: FOCSIV cerca 14 volontari

Bando Garanzia Giovani: FOCSIV cerca 14 volontari

Volontariato Scn
4 Gennaio 2016
News

L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha indetto il bando per la selezione di volontari da avviare al servizio nell’anno 2016 per l’attuazione dei progetti di servizio civile nazionale  nell’ambito del programma Garanzia Giovani.

Garanzia Giovani  è un Piano Europeo rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti – che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso formativo. L’obiettivo è quello di accompagnarli nell’ingresso al mondo del lavoro.

FOCSIV, ha presentato 3 progetti di SCN Garanzia Giovani  in Puglia, Sicilia e Lazio per un totale di 14 volontari. L’area di intervento dei progetti è quella dell’Educazione e promozione culturale – Educazione alla pace.

Nello specifico il progetto “GARANZIA GIOVANI – In Puglia e nel Salento per un impegno internazionale” in Puglia vuole aumentare nel cittadino la conoscenza delle tematiche sui diritti umani: immigrazione, interculturalità, sviluppo equo, educazione alla pace, mondialità, cooperazione internazionale attraverso iniziative di sensibilizzazione e informazione e rafforzare le reti sociali e la coesione sociale attraverso la collaborazione con gli Enti Locali, le scuole e le associazioni presenti sul territorio cittadino.

“In Italia per un impegno internazionale 2016” nel Lazio vuole creare coscienza e conoscenza sulle tematiche dell’intercultura e dell’integrazione sociale, sulla solidarietà internazionale e sulle problematiche nei rapporti Nord-Sud attraverso la creazione di campagne di sensibilizzazione da realizzare sul territorio romano, attività di informazione e comunicazione sui temi del rispetto dei diritti umani, della solidarietà internazionale, attività di  promozione delle diverse opportunità di volontariato e la creazione di un percorso didattico per formare giovani e adulti riguardo le  tematiche sul divario tra Nord-Sud. 

“GARANZIA GIOVANI Volontaria- menti attive!” in Sicilia vuole sensibilizzare ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni attraverso seminari, laboratori e workshop che aiutino ad aumentare la consapevolezza riguardo la cittadinanza attiva, informare e sensibilizzare la comunità locale sui temi dell’integrazione culturale e la cittadinanza attiva, informare e formare immigrati sulle politiche di integrazione, con particolare riguardo alle opportunità formative e professionali, attraverso attività di formazione.

Leggi e scegli il progetto che fa per te!

La documentazione per candidarsi dovrà essere consegnata a mano, inviata tramite PEC o spedita in formato cartaceo, entro e non oltre le ore 14.00 dell’ 8 febbraio 2016 (non fa fede il timbro postale).

Verifica i requisiti: per candidarsi bisogna essere regolarmente residenti in Italia, avere tra i 18 ed i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda), essere disoccupati o inoccupati, non essere inseriti in un percorso di istruzione o formazione, essere iscritti al Programma operativo nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” ed aver sottoscritto il patto di Servizio con il Centro per l’impiego.

Per ulteriore informazioni consulta il bando stesso emesso dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile o scrivi a serviziocivile@focsiv.it.

Per saperne di più consulta la pagina Servizio Civile Nazionale.

Previous Story
Master interdipartimentale di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali
Next Story
Percorso di Formazione alla Mondialità

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867