Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Landgrabbing e Agroecologia

Home I temi Landgrabbing e Agroecologia

IL LAND GRABBING IN ETIOPIA

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continuiamo con la pubblicazione mensile dei singoli capitoli del rapporto 2019 “I padroni della terra“. Nei mesi precedenti abbiamo pubblicato…

7 Novembre 2019
0
3014

IL LAND GRABBING IN MALI

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continuiamo con la pubblicazione mensile dei singoli capitoli del rapporto 2019 “I padroni della terra“. Nei mesi precedenti abbiamo pubblicato…

7 Ottobre 2019
0
1761

L’ACCAPARRAMENTO DELLA TERRA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO E IL CASO GLENCORE

Landgrabbing e Agroecologia, News

Continua la pubblicazione mensile dei singoli articoli che compongono il rapporto 2019 “I padroni della terra” sul tema del land…

24 Luglio 2019
0
3233

UN ANNO DI LAND GRABBING

Landgrabbing e Agroecologia, News, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Il rapporto 2019 “I padroni della terra” affronta il tema dell’accaparramento della terra (land grabbing). Un fenomeno guidato da interessi…

10 Luglio 2019
0
2769

Giornata Mondiale dell’Ambiente: arrestare l’accaparramento delle terre per custodire la biodiversità

Landgrabbing e Agroecologia, News

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, FOCSIV vuole denunciare gli effetti disastrosi che il fenomeno dell’accaparramento…

5 Giugno 2019
0
1916

FOCSIV SI MOBILITA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE ANTI-CHEVRON

Landgrabbing e Agroecologia, News, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

FOCSIV, insieme ad altre 268 organizzazioni, reti, movimenti sociali e sindacati di diversi continenti, che rappresentano più di 280 milioni…

21 Maggio 2019
0
1240

I padroni della Terra 2019

Landgrabbing e Agroecologia, News, Pubblicazioni Rapporto Padroni della Terra
goodfood4all

2° Rapporto FOCSIV sul landgrabbing

7 Maggio 2019
0
2906

FOCSIV presenta il rapporto 2019 I padroni della Terra

Landgrabbing e Agroecologia, News

Il 4 maggio al Mercato di Campagna amica di San Teodoro a Roma si presenterà il secondo Rapporto “I padroni…

1 Maggio 2019
0
1683

Riparte la Campagna Abbiamo riso per una cosa seria

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia

COMUNICATO STAMPA                                     …

30 Aprile 2019
0
1770

Accaparramento delle terre, la cecità del vecchio progetto sviluppista

Landgrabbing e Agroecologia, News
chiudiamo la forbice

In occasione della giornata mondiale della Terra del 22 aprile 2019 condividiamo l’articolo di Andrea Stocchiero FOCSIV per la campagna Chiudiamo la forbice, …

22 Aprile 2019
0
1945

BOLSONARO DIFENDA IL DIRITTO AL CIBO. FOCSIV ADERISCE ALLA PETIZIONE DI FIAN

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia
good food for all

Comunicato stampa                                     …

21 Gennaio 2019
0
2248

BRASILE, IL PRESIDENTE BOLSONARO TOGLIE L’AMAZZONIA AGLI INDIGENI

Landgrabbing e Agroecologia, News
Amazzonia, i padroni della terra, indigeni

Impoverire la Foresta amazzonica facendo spazio ad allevamenti e coltivazioni intensive e sfruttamento minerario.

17 Gennaio 2019
0
2458
Newer
1…567…9
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867