FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News EMERGENZA CLIMA, PUBBLICATO IL RAPPORTO DI CISDE

EMERGENZA CLIMA, PUBBLICATO IL RAPPORTO DI CISDE

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Settembre 2018
News

Emergenza clima, pubblicato il rapporto di CISDE “The Climate Urgency: Setting Sail for a New Paradigm”. E’ stato diffuso il rapporto di CISDE, a cui la federazione FOCSIV è associata. Un policy paper di oltre 50 pagine con cui CISDE vuole indicare la rotta verso un nuovo regolamento da adottare per contribuire a limitare l’aumento della temperatura globale a 1.5° C a supporto de In Cammino per il Clima, il pellegrinaggio da Roma a Katowice. 

Il report è il risultato di mesi di  lavoro e di riflessioni tra i partner di CISDE e vari gruppi tematici. Per CISDE è necessario un cambio di paradigma per trasformare il sistema economico-politico ed arrivare allo sviluppo sostenibile. La visione e le argomentazioni di CISDE sono basate sui valori dell’ecologia integrale, giustizia e buon governo su cui si è focalizzata l’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco. Particolare enfasi è data nel rapporto alla transizione energetica e alla trasformazione verso sistemi agroecologici, con particolare riferimento al contesto dei paesi in via di sviluppo. Sulla stessa linea FOCSIV ha organizzato In Cammino per il Clima, la tratta italiana del Pellegrinaggio che da Roma giungerà a Katowice in Polonia dove si terrà la COP24 Conferenza dell’Onu sul Clima. Il prossimo 4 ottobre è fissata la prima tappa del Pellegrinaggio organizzato da FOCSIV e dal Climate Catholic Global Movement insieme ad altri partner nazionali e internazionali. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui devastanti effetti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni povere e vulnerabili e chiedere il rispetto dell’Accordo di Parigi siglato nel 2015 a COP21. Come in quella occasione anche quest’anno i pellegrini si riuniranno a piazza San Pietro con il loro leader, Yeb Sano ex negoziatore delle Filippine, per poi dare il via alle tappe del cammino tra le regioni italiane fino a varcare il confine con la Slovenia.

Scarica il rapporto integrale “The Climate Urgency: Setting Sail for a New Paradigm”

Tags: cisde
Previous Story
INIZIA L’ACTION WEEK 2018! UNISCITI A NOI NELLA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE
Next Story
Guatemala: attivista indigena Maya uccisa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867